Come configurare porta WAN in LAN con ddwrt

In questa guida vi mostro come configurare la porta WAN del vostro router ddwrt in modalità LAN mediante il firmware Linux DD-WRT. Cos’è una porta WAN? Una porta WAN è un tipo di porta che va a collegarsi all’intera di una vasta gamma geografica estesa appunto definita Wide Area Network. La porta WAN è spesso un termine utilizzato …

Logo di dd-wrt.com con testo stilizzato e una linea di gradiente di colore sopra. In basso c'è un'icona con QoS all'interno di un quadrato, che evidenzia come configurare QoS su un router, con una freccia che punta verso destra.

Come configurare QoS su router DDWRT

In questa guida vi mostro una piccola configurazione utilizzabile su tutti i router in commercio, ma io voglio dimostrarvela su questo firmware Linux DDWRT più particolare. Cos’è DDWRT? DDWRT è un firmware (sistema operativo per router), in grado di dare funzionalità a determinati router in commercio più avanzati. Con un firmware DDWRT siamo anche in grado di eseguire …

Logo con dd-wrt.com in testo nero con una barra sfumata di quadrati blu e neri sopra. Il logo Surfshark, uno scudo verde acqua con una S, è nell'angolo in basso a destra accanto al testo Surfshark, perfettamente integrato come una connessione OPENVPN che collega sicurezza e connettività.

Come configurare VPN Surfshark su DDWRT con Wireguard (2023)

In questa guida vi mostro come configurare una VPN Wireguard tramite Surfshark con il firmware Linux compatibile per alcuni modelli di router chiamato DDWRT. Grazie all’utilizzo di Wireguard saremo in grado tramite la configurazione mostrata di utilizzare la VPN Surfshark alle massime prestazioni consentite della nostra linea di casa. Per eseguire questa procedura occorre essere in possesso di un router che sia …

Sono visualizzati i loghi di DDWRT, OpenWrt e WireGuard. Il logo DDWRT presenta una barra di caricamento, perfetta per configurare un server tra due router in WAN. OpenWrt ha un simbolo WiFi, mentre WireGuard mostra il suo slogan: Fast, Modern, Secure VPN Tunnel.

Come configurare DDWRT Server e OpenWrt Client tra due router in WAN

In questa guida vi mostro come configurare una VPN Wireguard Server e Client con due firmware Linux compatibili per alcuni modelli di router chiamati DDWRT e OpenWrt. Grazie all’utilizzo di Wireguard saremo in grado sfruttare due router a distanza senza dover configurare i dispositivi Smartphone, Tablet, PC o Smart TV con app Wireguard. Cos’è DDWRT? DDWRT è un firmware (sistema operativo per router), in grado di dare funzionalità …

Il logo mostra "dd-wrt.com" in nero e verde acqua, con una barra sfumata sopra. Sotto, l'emblema di WireGuard e il testo "WIREGUARD FAST, MODERN, SECURE VPN TUNNEL" risaltano in rosso e nero, suggerendo come puoi configurare WireGuard con DDWRT per un'esperienza WAN senza interruzioni.

Come configurare Wireguard con DDWRT in WAN

In questa guida vi mostro come configurare una VPN Wireguard con il firmware Linux compatibile per alcuni modelli di router chiamato DDWRT. Grazie all’utilizzo di Wireguard saremo in grado tramite la configurazione mostrata di utilizzare il nostro indirizzo IP della nostra linea internet ovunque siamo nel mondo, purché siamo connessi a una rete internet.  Quello che vediamo in questa guida …