La modalità scura è una funzionalità amata da molti utenti, non solo per l’aspetto elegante, ma anche per la sua capacità di ridurre l’affaticamento visivo, specialmente durante le ore notturne. Sia Windows 10 che Windows 11 offrono opzioni intuitive per attivare questa modalità.
Attivare la modalità scura su Windows 10:
Per attivare la modalità scura su Windows 10, apri le Impostazioni con <<Win + I
>>, vai su <<Personalizzazione>>, seleziona <<Colori>> e scegli <<Scuro>> o <<Personalizzato>> per personalizzare l’aspetto.
Attivare la modalità scura su Windows 11
Per attivare la modalità scura su Windows 11, accedi alle Impostazioni con <<Win + I>>, clicca su <<Modalità Colori>> e scegli <<Scuro>> per configurare le preferenze.
Perché utilizzare la modalità scura?
- Riduce l’affaticamento visivo: Ideale per chi lavora al computer per lunghi periodi o in ambienti con poca luce.
- Risparmio energetico: Su dispositivi con display OLED, la modalità scura può ridurre il consumo energetico.
- Estetica moderna: Dona un aspetto elegante e minimalista al sistema operativo.
Utilizzando questa guida, potrai sfruttare al meglio la modalità scura su Windows, rendendo il tuo ambiente di lavoro più confortevole e personalizzato.