L'immagine mostra un ladro che installa sotto un veicolo un gps per monitorare la vittima.

TRUFFA GPS: Attenzione ai ladri che svaligiano le abitazioni

Nel mondo della sicurezza digitale e fisica, le minacce non arrivano solo da malware e phishing. Esiste una truffa subdola e poco conosciuta che sfrutta dispositivi GPS nascosti installati sulle auto per monitorare i movimenti delle vittime e colpire le loro abitazioni quando sono assenti. Questa tecnica, sempre più diffusa in Italia, prende di mira …

L'immagine mostra Amazon ha avviato una campagna aggressiva per diffondere strumenti di sorveglianza basati su intelligenza artificiale tra le forze speciali e di polizia.

Amazon sorveglia i cittadini: pressioni sulle forze speciali

Amazon non è più soltanto il colosso dell’e-commerce: negli ultimi anni ha esteso la sua influenza nel settore della sicurezza pubblica, promuovendo tecnologie di sorveglianza avanzata alle forze dell’ordine statunitensi. Da ethical hacker e blogger informatico, è mio dovere analizzare criticamente questa deriva, che solleva interrogativi profondi su privacy, democrazia e controllo sociale. Sorveglianza algoritmica: …

L'immagine mostra un falso messaggio di allarme delle chat sotto sorveglianza da parte dell'intelligenza artificiale.

Truffa Whatsapp e AI: falso allarme sulla privacy avanzata

Nel mondo della messaggistica cifrata, WhatsApp è spesso percepito come un baluardo della privacy. Ma quando l’intelligenza artificiale entra in gioco, la percezione cambia. E con essa, la diffusione di messaggi virali come questo: “Cari amici, per vostra informazione: Importante per tutte le chat di gruppo!!! Da oggi l’AI è disponibile su WhatsApp e ha …

L'immagine mostra un cervello artificiale e una protezione di sicurezza informatica.

Sicurezza informatica e IA: Opportunità e rischi per tutti

Nel mondo digitale di oggi, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci proteggiamo online. Ma come ogni tecnologia potente, porta con sé un doppio volto: da un lato offre strumenti straordinari per la sicurezza informatica, dall’altro apre nuove vulnerabilità e minacce. Da ethical hacker whitehat, il mio compito è …

L'immagine mostra un whitehat hacker che combatte contro virus informatici tra cui rootkit e backdoor.

Rootkit e Backdoor: Minacce invisibili nei tuoi dispositivi

Nel vasto panorama della sicurezza informatica, alcune minacce si distinguono non per la loro forza bruta, ma per la loro capacità di nascondersi in bella vista. I rootkit e le backdoor sono tra le più insidiose: invisibili, persistenti e spesso sottovalutate. Ma cosa sono davvero? E perché dovrebbero interessarti, anche se non sei un esperto? …