L'immagine mostra un utente classico davanti al computer all'insaputa di una mail truffa sul pagamentoPA.

TRUFFA PAGOPA: Attenzione alla nuova trappola online

Nel panorama sempre più sofisticato delle truffe digitali, i criminali informatici sfruttano l’affidabilità di servizi pubblici come PagoPA per indurre le vittime a cliccare su link fraudolenti. Le immagini analizzate mostrano un esempio concreto di phishing ben confezionato, che simula una notifica di multa stradale. Il messaggio iniziale “Promemoria di pagamento” La prima email riproduce …

L'immagine mostra smart tv lg con hacker che la viola la smart tv.

Quattro vulnerabilità in WebOS: Smart TV LG vulnerabili

Nel panorama della sicurezza informatica, il 2024 ha segnato un nuovo campanello d’allarme per l’universo IoT: Bitdefender ha scoperto quattro gravi vulnerabilità nel sistema operativo WebOS, installato su milioni di Smart TV LG. Le versioni colpite vanno dalla 4 alla 7, rilasciate tra il 2018 e il 2022. Queste falle consentono a un attaccante remoto …

L'immagine mostra uno strumento moderno chiaamto SpamGPT in grado di creare contenuti con IA piu pericolosi a livello di truffe online.

SpamGPT: Cos’è e quali sono le nuove minacce IA

Nel mondo della sicurezza informatica, l’evoluzione dell’intelligenza artificiale ha portato con sé non solo strumenti difensivi più sofisticati, ma anche nuove minacce. Una delle più insidiose è SpamGPT: l’uso malevolo di modelli linguistici generativi per automatizzare spam, phishing e manipolazione digitale. Per gli ethical hacker, SpamGPT rappresenta una nuova frontiera da monitorare e contrastare con …

L'immagine mostra un whitehat che protegge una rete wifi casalinga.

Come proteggere la rete WI-FI Domestica in 10 minuti

In un mondo iperconnesso, la rete Wi-Fi domestica è diventata il cuore digitale della nostra vita quotidiana. Ma spesso, per pigrizia o ignoranza, la lasciamo vulnerabile come una porta di casa senza serratura. Da ethical hacker, il mio obiettivo non è solo proteggere i miei dispositivi, ma anche educare chi mi legge a farlo in …

L'immagine mostra un detective Hacker alla ricerca di un numero di telefono WhatsApp via OSINT.

OSINT WhatsAPP: Come tracciare informazioni di un utente

Nel mondo dell’ethical hacking e dell’intelligence open source (OSINT), WhatsApp rappresenta una miniera di informazioni potenzialmente utili per indagini digitali. Uno strumento che ha attirato l’attenzione è WhatsAppCheckLeaked.cc, un servizio che consente di verificare se un numero di telefono è stato compromesso in violazioni di dati e di estrarre metadati pubblici associati a profili WhatsApp. …