Come provare Maltego CE per indagini online

Nel mondo della cybersecurity, la raccolta di informazioni rappresenta uno dei passaggi fondamentali per ogni attività investigativa o di penetration testing. Uno degli strumenti più noti e potenti per questo scopo è Maltego, un’applicazione OSINT (Open Source Intelligence) che consente di esplorare e visualizzare relazioni tra entità digitali, come domini, indirizzi email, IP, social network …

L'immagine mostra un ethical hacker oppure chiamato anche penetration tester che assicura la sicurezza digitale online,

Come gli Ethical Hacker difendono il web dagli attacchi

Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza informatica è diventata una priorità essenziale per aziende, governi e utenti. Ogni giorno, milioni di sistemi e reti sono bersaglio di attacchi informatici che mirano a rubare dati, compromettere servizi o causare danni economici. A difendere il web da queste minacce ci sono figure spesso poco conosciute ma …

L'immagine mostra un robot creato con IA in grado di creare chatbot.

Chatbot e Cyber Crimine: L’uso etico nella difesa digitale

Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza informatica è una priorità assoluta per aziende, governi e singoli cittadini. Le minacce digitali si evolvono costantemente, diventando sempre più sofisticate e difficili da rilevare. In questo contesto, strumenti innovativi come le chatbot si stanno ritagliando un ruolo cruciale sia nel fronte offensivo sia in quello difensivo della …

Immagine di un hacker davanti al monitor di un computer che cerca di entrare nel dark web

Dentro i mercati neri digitali: Dati rubati nel Dark Web

Nel mondo digitale, i dati personali sono diventati una valuta preziosa. Quando vengono rubati, finiscono nei marketplace del dark web, dove vengono scambiati per criptovalute o utilizzati per compiere frodi, furti d’identità o attacchi informatici. In questo articolo, analizziamo il mercato dei dati rubati da un punto di vista tecnico ed etico. Cosa si vende …

immagine dimostra logo eni dei servizi attualmente sul mercato.

Truffa Eni: Come riconoscerla e difendersi

Negli ultimi mesi si è assistito a un aumento esponenziale di truffe che utilizzano il brand Eni , una delle società energetiche più importanti d’Italia. Questi attacchi, spesso camuffati da comunicazioni ufficiali via email, SMS o social network, mirano a carpire informazioni sensibili come credenziali di accesso, codici bancari o dati personali. Come ethical hacker …

Una persona seduta al tavolo in un ambiente buio, concentrata su tre schermi di computer. Gli schermi mostrano codice e interfaccia di programmazione, con colori predominanti blu e rosso. La persona indossa una maglia scura e sembra essere impegnata in attività di sviluppo software o debugging. L'atmosfera è intensa e focalizzata, tipica di un ambiente di lavoro tecnologico.

OSINT: Come trovare siti di phishing con OpenSquat

Il phishing rappresenta ancora oggi una delle minacce più pervasive e sottovalutate. Gli attaccanti creano copie di siti web legittimi, utilizzando domini ingannevoli per sottrarre credenziali, dati sensibili o installare malware. Come ethical hacker, è mio compito anticipare queste mosse. Uno strumento efficace in questo campo è OpenSquat. In questa guida vedremo come utilizzare OpenSquat …