L'immagine mostra due intelligenze artificiale che si sfidano tra attacco e difesa.

AI vs AI: La guerra tra difesa e attacco informatico

Nel panorama odierno della cybersecurity, l’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo le dinamiche del conflitto digitale. Se in passato le minacce informatiche erano prevalentemente opera di singoli hacker o gruppi organizzati, oggi assistiamo a una vera e propria “guerra tra intelligenze artificiali”, dove sistemi automatizzati si fronteggiano in tempo reale in un conflitto tra attacco e …

L'immagine mostra un poliziotto finto davanti a un computer che fa frodi online.

Truffa Poliziotto: Come difendersi dalla truffa finta

Negli ultimi anni, le truffe informatiche si sono evolute in modi sempre più sofisticati, sfruttando la paura, l’urgenza e la fiducia nelle istituzioni per ingannare le vittime. Una delle tecniche più subdole è quella del finto poliziotto, una forma di social engineering in cui il truffatore si spaccia per un agente delle forze dell’ordine al …

L'immagine mostra un ethical hacker oppure chiamato anche penetration tester che assicura la sicurezza digitale online,

Come gli Ethical Hacker difendono il web dagli attacchi

Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza informatica è diventata una priorità essenziale per aziende, governi e utenti. Ogni giorno, milioni di sistemi e reti sono bersaglio di attacchi informatici che mirano a rubare dati, compromettere servizi o causare danni economici. A difendere il web da queste minacce ci sono figure spesso poco conosciute ma …

L'immagine mostra un hacker con cattive intenzioni di violare i sistemi creando cyberattacchi potenti.

Cyberattacchi 2025: le minacce emergenti che devi conoscere

Nel 2025 lo scenario delle minacce informatiche è cambiato radicalmente. Non si tratta più solo di virus o malware generici: oggi i cyberattacchi sono alimentati dall’intelligenza artificiale, camuffati da deepfake sempre più realistici e condotti con strumenti automatizzati disponibili anche ai criminali meno esperti. Ecco cosa devi sapere per restare un passo avanti. AI-Driven Attacks: …

L'immagine mostra un robot creato con IA in grado di creare chatbot.

Chatbot e Cyber Crimine: L’uso etico nella difesa digitale

Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza informatica è una priorità assoluta per aziende, governi e singoli cittadini. Le minacce digitali si evolvono costantemente, diventando sempre più sofisticate e difficili da rilevare. In questo contesto, strumenti innovativi come le chatbot si stanno ritagliando un ruolo cruciale sia nel fronte offensivo sia in quello difensivo della …

Due hacker incappucciati lavorano alacremente in una stanza buia, illuminata solo dalle luci dei monitor. Le loro dita volano sulle tastiere mentre sullo schermo principale appare la scritta "Ransomware" in rosso, simbolo del pericoloso attacco informatico che stanno portando a termine.

Ransomware dei Black Hat tecnice di estorsione e protezione.

Il ransomware è oggi una delle minacce informatiche più temute e pervasive. Nato dalle mani di black hat hacker, si è evoluto da semplice codice malevolo a sofisticati strumenti di estorsione digitale. Come agiscono i Black Hat I criminali informatici sfruttano vulnerabilità nei sistemi (patch non applicate, RDP aperti, phishing mirato) per infiltrarsi in una …