Se utilizzi Parrot Security OS e per errore hai eliminato il pannello inferiore (dove si trovano il menu, le applicazioni minimizzate, l’orologio e le notifiche), non preoccuparti: il pannello può essere ripristinato facilmente, anche senza danneggiare nulla nel sistema. Parrot si basa sull’ambiente desktop MATE, che consente di configurare e ripristinare i pannelli in pochi comandi.

Cos’è Parrot Security?
Parrot Security OS è una distribuzione Linux basata su Debian, progettata appositamente per test di penetrazione, digital forensics, analisi di vulnerabilità, hacking etico, privacy e sviluppo software sicuro.
Configurazione:
Per ripristinare il pannello alle impostazioni originali, apri il terminale e digita:
dconf reset -f /org/mate/panel/
mate-panel --replace &Questi comandi cancellano solo le impostazioni del pannello (non tutto il desktop) e lo riavviano con la configurazione predefinita. In pochi secondi dovrebbe riapparire il pannello in basso, completo di menu, gestione finestre e icone di sistema.
Configurazione di tutto il panello:
Cosa succede quando il pannello sparisce?
In MATE, il pannello (mate-panel) gestisce la barra in alto o in basso, con menu, finestre, orologio e area di notifica. Se lo elimini o si blocca, il resto del sistema (icone, sfondo, temi, ecc.) non viene toccato. È solo un problema del pannello.
Ecco come risolvere:
Se hai ancora accesso con tasto destro sul desktop, clicca su “Apri terminale”. Esegui questi due comandi:
dconf reset -f /org/mate/panel/
mate-panel --replace &Se non parte da solo, avvia il pannello manualmente:
mate-panel &
Ulteriori informazioni:
Se il pannello scompare, non devi reinstallare nulla o cambiare tema. Basta un semplice comando per riportarlo al suo posto. È sempre consigliato salvare un backup se hai personalizzato il pannello. E ricorda: tutto il resto del desktop resterà intatto, inclusi temi, icone, wallpaper e impostazioni.

