Il router ZTE MF286D è un dispositivo 4G LTE che permette di condividere una connessione internet wireless tramite Wi-Fi. Di default, il dispositivo funziona in modalità router, ma può essere configurato anche in modalità Access Point (AP) per essere utilizzato come semplice punto di accesso Wi-Fi all’interno di una rete esistente.
In questa guida ti spiegherò passo dopo passo come configurare il ZTE MF286D in modalità Access Point.

Cos’è la modalità Access Point?
La modalità Access Point, detta anche modalità Punto di Accesso, è una configurazione in cui un dispositivo come un router o un modem Wi-Fi funge da centro di connessione wireless per altri dispositivi (come smartphone, laptop, tablet), permettendo loro di accedere alla rete locale (LAN) già esistente.
In altre parole, quando un dispositivo è in modalità Access Point, non si comporta come un router autonomo con il proprio DHCP e firewall, ma diventa parte della rete principale, distribuendo solo la connessione Wi-Fi.
Configurazione:
Collega il tuo computer al router via Wi-Fi o via cavo Ethernet. Per impostare il router 4G in modalità Access Point, a seconda del firmware presente, bisogna accedere all’interfaccia di configurazione del router all’indirizzo:
Sul sistema Nordic occorre digitare:
192.168.32.1
Sui sistemi Elisa occorre digitare:
192.168.100.1
Invece per versioni con firmware brandizzato TIM occorre digitare:
192.168.0.1
Nel mio caso specifico, ho la versione Nordic B12/14 del router, che dispone del firmware ufficiale ZTE, decisamente più avanzato rispetto alle altre versioni disponibili.

Ora clicchiamo sul pulsante in alto a destra <<Cambia>> e selezioniamo <<Modalità router Ethernet>>. Premiamo quindi su <<Applica>>: a questo punto il router si riavvierà.


Dopo il riavvio, lasciamo collegato solo il cavo LAN che connette il router al computer e accediamo a <<Impostazioni Avanzate>>. Andiamo poi sulla voce <<Router>> e impostiamo un indirizzo IP appartenente alla stessa classe del router principale (Master).

Ad esempio, nel mio caso il ZTE MF286D è configurato con l’indirizzo 192.168.1.2 perché la rete principale utilizza la classe 192.168.1.x (il numero “1” nel terzo campo dell’IP), impostata sul router 5G collegato al modem principale. Ho quindi assegnato al MF286D l’IP 192.168.1.2.
Una volta completata questa operazione, disattiviamo anche il server DHCP: andiamo su <<Server DHCP>>, selezioniamo <<Disable>> e salviamo le modifiche.

Quando utilizzi il router in modalità Access Point, devi collegare il cavo LAN che proviene dal modem o dal router principale soltanto nelle porte LAN 2, 3 o 4. La porta LAN 1 non va bene perché in alcune modalità viene riconosciuta come porta WAN. Dalla mia foto qui sopra potrete capire meglio come ho effettuato la configurazione.