Come attivare e disattivare Firewall di Windows

Il firewall è una delle componenti fondamentali della sicurezza di Windows. Serve a monitorare e filtrare le connessioni di rete in entrata e in uscita, impedendo l’accesso non autorizzato al sistema. Tuttavia, in alcuni casi – ad esempio per configurare una rete locale, installare software o risolvere conflitti di rete – potresti aver bisogno di disattivarlo temporaneamente. In questa guida ti mostro come attivare o disattivare il firewall su Windows 11 usando il Pannello di Controllo, un metodo classico ma ancora molto efficace e semplice. Questo metodo lo scritto per chi magari utilizza ZTE Framework Update per caricare i firmware su ZTE MF286D. In modo da non sbagliare.

Cos’è il firewall di Windows?

Il Firewall di Windows Defender è uno strumento integrato nel sistema operativo che protegge il computer da:

  • Attacchi informatici
  • Software dannoso che tenta di accedere a Internet
  • Accessi indesiderati da altri dispositivi sulla rete

È attivo per rete privata (come quella domestica) e rete pubblica (come quella di aeroporti, hotel o bar).

Procedimento:

Premi <<Win + R>> per aprire la finestra <<Esegui>>, digita <<control>> e premi Invio per aprire il Pannello di Controllo.

Una volta aperto il Pannello di Controllo, vai su <<Sistema e sicurezza>>.

Clicca su <<Windows Defender Firewall>> per aprire le impostazioni, poi nel menu a sinistra seleziona <<Attiva o disattiva>> Windows Defender Firewall”, scegli <<Disattiva Windows Defender Firewall>> (scelta non consigliata)” per rete privata e pubblica, quindi clicca su <<OK>> per confermare.

Ulteriori informazioni:

Disattivare il Windows Defender Firewall può essere utile in situazioni specifiche (ad esempio per installare software, eseguire test di rete, o evitare blocchi temporanei), ma espone il sistema a diversi rischi concreti.

Lascia un commento