Come installare WPscan su Debian Linux

WPScan è uno strumento open-source utilizzato per eseguire test di sicurezza su siti WordPress. Permette di rilevare vulnerabilità, plugin obsoleti e configurazioni errate. In questa guida, vedremo come installarlo su Linux.

Installazione su Debian/Ubuntu:

Se utilizzi una distribuzione basata su Debian (come Ubuntu o Kali Linux), puoi installare WPScan direttamente dai repository ufficiali:

sudo apt-get update

Aggiornamento repository

sudo apt-get install wpscan

Dopo l’installazione, verifica che WPScan sia disponibile con:

wpscan --help

Nel mio caso ho fatto un piccolo esempio sull’utilizzo:

wpscan --url https://www.sitoweb.com

Installazione Metodo 2:

Se WPScan non è disponibile nei repository della tua distribuzione, puoi installarlo tramite RubyGems.

Installare le dipendenze

Prima di installare WPScan, assicurati di avere i pacchetti richiesti:

sudo apt update
sudo apt install ruby ruby-dev libcurl4-openssl-dev make

Installare WPScan:

Ora puoi installare WPScan usando il gestore RubyGems:

sudo gem install wpscan

Verifica che l’installazione sia andata a buon fine con:

wpscan --version

Aggiornare WPScan:

Se WPScan è stato installato tramite RubyGems, puoi aggiornarlo con il comando:

gem update wpscan

Per le versioni installate tramite APT, puoi aggiornarlo con:

sudo apt update && sudo apt upgrade wpscan

Utilizzare WPScan per la Sicurezza di WordPress:

Una volta installato, puoi avviare una scansione base su un sito WordPress con il comando:

wpscan --url https://example.com

Se vuoi ottenere informazioni più dettagliate sulle vulnerabilità note, devi registrarti su wpscan.com per ottenere una API key gratuita e poi eseguire:

wpscan --url https://example.com --api-token TUO_TOKEN

Ulteriori informazioni:

WPScan è uno strumento potente per chiunque si occupi di sicurezza informatica e WordPress. Grazie alla sua capacità di rilevare vulnerabilità, consente di migliorare la protezione dei siti web in modo semplice ed efficace. Installarlo su Linux è facile, sia tramite APT che RubyGems. Provalo e mantieni i tuoi siti WordPress sicuri!

Lascia un commento