Il Prompt dei Comandi (CMD) di Windows è uno strumento essenziale per utenti avanzati e amministratori di sistema. Offre un’interfaccia testuale per interagire direttamente con il sistema operativo, eseguire script, automatizzare operazioni, diagnosticare problemi e molto altro. In questa guida completa vedremo i comandi più utili per navigare nel sistema, gestire file, reti, processi e amministrazione del sistema.

Come Aprire il Prompt dei Comandi
Per iniziare a usare i comandi, devi prima aprire CMD. Ecco i metodi principali:
- Metodo 1: Premi Win + R, digita
cmde premi Invio. - Metodo 2: Clicca sul menu Start, digita <<cmd>> o <<prompt dei comandi>>, quindi clicca su Prompt dei comandi.
- Metodo 3: Se hai bisogno dei privilegi di amministratore, fai clic destro su Prompt dei comandi e scegli <<Esegui come amministratore>>.
Comandi di Navigazione del File System
Per navigare tra le cartelle e gestire i file dal Prompt dei Comandi, ci sono vari comandi che ti saranno utili.
- Cambiare directory: Usa
cd(change directory) per spostarti tra le cartelle.
cd C:\Program FilesPer tornare alla directory superiore, usa:
cd ..Per tornare alla radice dell’unità:
cd \Visualizzare i contenuti di una cartella: Il comando dir elenca i file e le cartelle all’interno della directory corrente.
dirCreare una nuova cartella: Puoi creare una nuova cartella usando mkdir.
mkdir NuovaCartellaEliminare un file: Usa del seguito dal nome del file.
del nomefile.txtEliminare una cartella: Il comando rmdir ti permette di eliminare una cartella.
rmdir NomeCartellaPer eliminare una cartella che contiene file, usa il parametro /S.
rmdir /S NomeCartellaRinominare un file o una cartella: Usa rename per rinominare un file o una cartella.
rename vecchio_nome.txt nuovo_nome.txtComandi di Rete:
CMD offre diversi strumenti utili per testare e gestire la rete.
- Verificare la connettività di rete: Il comando ping consente di verificare se un host è raggiungibile in rete.
ping www.google.comVisualizzare la configurazione IP: Con ipconfig puoi ottenere informazioni sulla rete, come l’indirizzo IP e il gateway predefinito.
ipconfigRilasciare e rinnovare l’indirizzo IP: Se hai bisogno di rilasciare o rinnovare il tuo indirizzo IP, usa:
ipconfig /release
ipconfig /renewTracciare il percorso verso un host: Il comando tracert ti consente di tracciare il percorso seguito dai pacchetti per raggiungere una destinazione.
tracert www.google.comVerificare porte aperte e connessioni attive: netstat mostra tutte le connessioni di rete attive e le porte aperte.
netstat -anGestione dei Processi:
Il Prompt dei Comandi permette anche di gestire e monitorare i processi in esecuzione sul sistema.
- Visualizzare i processi attivi: Usa tasklist per ottenere un elenco dei processi in esecuzione.
tasklistTerminare un processo: Il comando taskkill ti permette di chiudere un processo specifico. Puoi usare l’ID del processo (PID) o il nome dell’immagine del processo.
taskkill /PID 1234 /FOppure:
taskkill /IM nomeprocesso.exe /FGestione del Disco:
CMD offre strumenti per monitorare lo stato del disco e riparare errori.
- Controllare lo stato del disco: Con
chkdskpuoi controllare il file system di un’unità e correggere errori.
chkdsk C:Visualizzare lo spazio su disco: Il comando fsutil volume diskfree mostra lo spazio libero e lo spazio totale su un’unità.
fsutil volume diskfree C:Gestione di File e Cartelle Avanzata:
Per compiti più avanzati relativi ai file, CMD offre numerosi strumenti.
- Copiare file: Usa copy o xcopy per copiare file o directory.
copy file1.txt D:\BackupSe hai bisogno di copiare intere cartelle e sottocartelle, xcopy è più adatto.
xcopy C:\Documenti D:\Backup /ESpostare file: Il comando move ti consente di spostare file o directory.
move C:\file1.txt D:\DocumentiComandi per la Sicurezza:
CMD consente anche di gestire aspetti legati alla sicurezza del sistema.
- Visualizzare gli utenti attivi: Usa net user per visualizzare gli account utente attivi.
net userModificare la password di un utente: Per cambiare la password di un utente specifico, usa:
net user NomeUtente NuovaPasswordBlocco e sblocco di account: Puoi bloccare o sbloccare un account utente con:
net user NomeUtente /active:noE per sbloccarlo:
net user NomeUtente /active:yesDiagnostica e Riparazione del Sistema:
Per risolvere problemi sul sistema operativo, puoi usare alcuni comandi potenti.
- Verificare e riparare i file di sistema: Il comando
sfc(System File Checker) esegue la scansione dei file di sistema e ripara quelli corrotti.
sfc /scannowVerificare la configurazione del sistema: Il comando systeminfo fornisce informazioni dettagliate sul sistema operativo e l’hardware.
systeminfoAmministrazione del Sistema:
Il Prompt dei Comandi consente anche la gestione di aspetti amministrativi.
- Visualizzare i servizi attivi: Usa
sc queryper ottenere un elenco dei servizi attivi.
sc queryArrestare o riavviare il sistema: Puoi arrestare o riavviare il computer con:
shutdown /s
shutdown /r
Trucchi e Suggerimenti Aggiuntivi:
Auto completamento: Puoi usare il tasto Tab per completare automaticamente nomi di file e cartelle.
Storico dei comandi: Usa le frecce su e giù per navigare tra i comandi precedenti.
Uscire dal Prompt dei Comandi: Per chiudere CMD, usa il comando:
exitUlteriori informazioni:
Il Prompt dei Comandi di Windows è uno strumento potente e flessibile che permette di eseguire operazioni avanzate sul sistema. Con la pratica, sarai in grado di padroneggiare questi comandi per amministrare al meglio il tuo PC.

