Impostare un IP statico su un dispositivo Android può essere utile per avere maggiore controllo sulla rete, migliorare la connettività o risolvere problemi di rete specifici. In questo articolo ti guiderò attraverso i passaggi per configurare un indirizzo IP statico su un dispositivo Android in modo semplice e veloce.

Cosa Significa Impostare un IP Statico?
Un indirizzo IP statico è un indirizzo fisso assegnato a un dispositivo nella rete. A differenza di un IP dinamico, che può cambiare ogni volta che ti connetti alla rete, un IP statico rimane lo stesso, garantendo che il dispositivo mantenga la stessa posizione nella rete.
Quando Usare un IP Statico su Android?
Impostare un IP statico può essere utile in diversi scenari, tra cui:
- Collegamento a dispositivi specifici: come stampanti o server, che richiedono una connessione stabile.
- Risoluzione di problemi di rete: in alcuni casi, l’assegnazione di un IP fisso può risolvere problemi di disconnessione o lentezza.
- Migliorare la stabilità della connessione: un IP statico può ridurre le interferenze di rete in reti congestionate.
Accedi alle Impostazioni del Dispositivo
Prima di tutto, vai all’app “Impostazioni” sul tuo dispositivo Android. Puoi trovarla nella schermata principale o nell’elenco delle applicazioni.

Apri la Sezione <<Rete e Internet>>
Nella schermata delle impostazioni, seleziona “Rete e Internet” (o “Wi-Fi e Rete” a seconda della versione di Android che stai utilizzando).

Seleziona la Rete Wi-Fi a cui Sei Connesso
Sotto la voce “Wi-Fi”, troverai un elenco delle reti disponibili. Seleziona la rete Wi-Fi alla quale sei attualmente connesso.
Una volta che hai selezionato la rete, tocca l’icona a forma di ingranaggio o la scritta “Modifica” accanto al nome della rete. Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione <<Opzioni avanzate>>.



Ecco come Impostare IP Statico:
Nella sezione <<Opzioni avanzate>>, sotto l’opzione <<Impostazioni IP>>, seleziona <<Statico>> dal menu a discesa. In questo modo, potrai inserire manualmente l’indirizzo IP, la gateway e le impostazioni del DNS.
Ora, inserisci i seguenti dettagli:
- Indirizzo IP: l’indirizzo statico che desideri assegnare al dispositivo. Assicurati che non sia già utilizzato da un altro dispositivo nella rete.
- Gateway: solitamente è l’indirizzo del router (ad esempio, 192.168.1.1).
- Prefisso di rete: di solito è 24, che corrisponde a una subnet mask di 255.255.255.0.
- DNS 1 e DNS 2: puoi usare il DNS del tuo provider od optare per DNS pubblici come quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4).


Dopo aver inserito tutte le informazioni, premi <<Salva>>. A questo punto il tuo dispositivo utilizzerà l’indirizzo IP statico per connettersi alla rete. Se riesco come nell’immagine di sopra inserite anche la vostra Password del WI-FI.
Ulteriori informazioni:
Configurare un IP statico su Android è un processo semplice che può migliorare notevolmente la gestione della rete domestica o aziendale. Seguendo i passaggi indicati, potrai risolvere molti problemi di connessione o semplicemente avere maggiore controllo sulla tua rete.