In questa guida, vi mostro come gestire e memorizzare le proprie password in maniera più sicura del solito. Lo strumento di cui vi parlo si chiama Bitwarden.
Cos’è Bitwarden?
Bitwarden è un gestore di password open source che aiuta a memorizzare e gestire le password in modo sicuro.
Registrazione e Creazione di un Account
- Registrati su Bitwarden:
- Vai sul sito Bitwarden e clicca su <<Inizia ora>>.
- Inserisci il tuo indirizzo email e crea una password principale (password 100% robusta da 12 caratteri almeno). Questa password deve essere unica e complessa, poiché è l’unica password che dovrai ricordare.
- Conferma la tua password principale e <<accetta i termini di servizio>>.
- Verifica il tuo Account:
- Riceverai un’email di verifica. Clicca sul link di verifica per attivare il tuo account.
Installazione dell’App:
- Browser Extension:
- Bitwarden offre estensioni per tutti i principali browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.).
- Vai al negozio di estensioni del tuo browser e cerca <<Bitwarden>>.
- Aggiungi l’estensione al tuo browser.
- Desktop App:
- Scarica l’applicazione desktop dal sito di Bitwarden per Windows, macOS, o Linux.
- Installa l’applicazione seguendo le istruzioni sullo schermo.
- Mobile App:
- Scarica l’applicazione mobile dal Google Play Store o dall’App Store per dispositivi Android o iOS.
- Installa l’applicazione e accedi con il tuo account Bitwarden.
Installazione:
Per installare Bitwarden, dobbiamo scaricare il setup dal sito ufficiale per il sistema operativo di nostro interesse; nel mio caso, sarà Windows.
Come aggiungere la password?
Apri l’app Bitwarden e accedi. Clicca su <<Aggiungi Elemento>> o <<+>>. Inserisci il nome del sito, il tuo nome utente e la password, poi clicca salva l’elemento.
Quali altre funzioni possiede Bitwarden?
Importazione:
- Se hai un file CSV di password esportato da un altro gestore di password, puoi importarlo in Bitwarden.
- Vai su <<Strumenti>> nell’app Bitwarden e seleziona <<Importa dati>>.
- Segui le istruzioni per importare il tuo file.
Utilizzo di Bitwarden
- Autocompletamento:
- Quando visiti un sito web, l’estensione del browser di Bitwarden ti offrirà di autocompletare i campi di login.
- Clicca sull’icona di Bitwarden nella barra degli strumenti del browser e seleziona l’account da utilizzare.
- Generatore di Password:
- Bitwarden può generare password sicure per te.
- Nell’app, clicca su <<Strumenti>> e poi su <<Generatore di Password>>.
- Configura le opzioni (lunghezza, complessità, ecc.) E genera la password.
- Sincronizzazione:
- Le tue password sono sincronizzate su tutti i dispositivi dove hai installato Bitwarden.
- Assicurati di essere loggato con lo stesso account su tutti i dispositivi.
Sicurezza e Backup:
- Autenticazione a Due Fattori (2FA):
- Attiva l’autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza.
- Vai su “Impostazioni” nel tuo account Bitwarden e segui le istruzioni per configurare 2FA.
- Esportazione di Dati:
- Puoi esportare le tue password per avere un backup.
- Vai su “Strumenti” e seleziona “Esporta dati”.
- Salva il file esportato in un luogo sicuro.
Condivisione Sicura:
- Organizzazioni e Collezioni:
- Bitwarden permette di condividere password con altre persone tramite <<Organizzazioni>>.
- Crea un’organizzazione e aggiungi membri per condividere password in modo sicuro.
Ulteriori informazioni:
Bitwarden è un gestore di password robusto che fornisce numerose funzionalità per mantenere le tue credenziali sicure e facilmente accessibili. Seguendo questa guida, sarai in grado di iniziare a utilizzare Bitwarden per gestire le tue password in modo sicuro e conveniente.