L'immagine mostra Amazon ha avviato una campagna aggressiva per diffondere strumenti di sorveglianza basati su intelligenza artificiale tra le forze speciali e di polizia.

Amazon sorveglia i cittadini: pressioni sulle forze speciali

Amazon non è più soltanto il colosso dell’e-commerce: negli ultimi anni ha esteso la sua influenza nel settore della sicurezza pubblica, promuovendo tecnologie di sorveglianza avanzata alle forze dell’ordine statunitensi. Da ethical hacker e blogger informatico, è mio dovere analizzare criticamente questa deriva, che solleva interrogativi profondi su privacy, democrazia e controllo sociale. Sorveglianza algoritmica: …

L'immagine mostra una scrivania con un computer e un desktop di windows 11 abilitato.

Come configurare Desktop remoto su Windows 11

Il Desktop remoto di Windows 11 consente di accedere al proprio PC da qualsiasi altro dispositivo connesso alla rete, utile per assistenza tecnica, lavoro da remoto o gestione server. In questa guida ti spiego come configurarlo correttamente, evitando errori comuni e garantendo sicurezza e compatibilità. Requisiti preliminari: Prima di iniziare, verifica che il tuo sistema …

L'immagine mostra un hacker mentre fa una truffa e chiude un profilo basato su meta ad meneger.

TRUFFA Meta AD Magener: Attenzione al vostro profilo online

Negli ultimi mesi, una nuova truffa sta circolando su Facebook Messenger, camuffata da comunicazione ufficiale di Meta. Il messaggio proviene da un presunto <<Meta AD Magener>> e contiene un testo allarmante che avvisa l’utente della possibile chiusura del proprio account per presunte violazioni come truffe o molestie. Il tutto condito da un tono urgente e …

a group of men sitting at a table with laptops

Come utilizzare EmailRep.io per verificare email sospette

Nel mondo dell’ethical hacking e della sicurezza informatica, la verifica delle email è una pratica fondamentale per identificare potenziali minacce e prevenire frodi. Gli attacchi di phishing e le truffe online sfruttano spesso email dall’apparenza legittima per ingannare le vittime. Qui entra in gioco EmailRep.io, uno strumento OSINT (Open Source Intelligence) progettato per analizzare e …