Le icone di un router e di un telefono, insieme ai loghi distintivi di MikroTik e WireGuard, illustrano in modo vivido i temi moderni delle reti e delle VPN.

Come configurare Wireguard Server Mikrotik e dispositivi client

In questa guida, vi mostro come configurare un server Wireguard su un router Mikrotik modello HEX. Utilizzando questo metodo possiamo utilizzare i nostro dispositivi in giro per il mondo restando sempre connesso a casa propria anche a distanza. Abbiamo bisogno di installare si Wireguard su PC che su AppStore o Playstore. Cos’è Wireguard? Wireguard è un protocollo VPN in grado di farvi accedere …

Un'immagine che mostra il logo di OpenWrt e la frase "Wireless Freedom" include un'icona di router, un'icona di smartphone e il logo di WireGuard con il testo "Fast, Modern, Secure VPN Tunnel". Evidenzia come configurare il server WireGuard su OpenWrt e il client sui dispositivi.

Come configurare Wireguard Server OpenWrt e client sui dispositivi

In questa guida, vi mostro come configurare un server Wireguard su un router OpenWrt. Utilizzando questo metodo possiamo utilizzare i nostro dispositivi in giro per il mondo restando sempre connesso a casa propria anche a distanza. Abbiamo bisogno di installare si Wireguard su PC che su AppStore o Playstore. Cos’è Wireguard? Wireguard è un protocollo VPN …

Logo con dd-wrt.com in testo nero con una barra sfumata di quadrati blu e neri sopra. Il logo Surfshark, uno scudo verde acqua con una S, è nell'angolo in basso a destra accanto al testo Surfshark, perfettamente integrato come una connessione OPENVPN che collega sicurezza e connettività.

Come configurare VPN Surfshark su DDWRT con Wireguard (2023)

In questa guida vi mostro come configurare una VPN Wireguard tramite Surfshark con il firmware Linux compatibile per alcuni modelli di router chiamato DDWRT. Grazie all’utilizzo di Wireguard saremo in grado tramite la configurazione mostrata di utilizzare la VPN Surfshark alle massime prestazioni consentite della nostra linea di casa. Per eseguire questa procedura occorre essere in possesso di un router che sia …

Il logo mostra "dd-wrt.com" in nero e verde acqua, con una barra sfumata sopra. Sotto, l'emblema di WireGuard e il testo "WIREGUARD FAST, MODERN, SECURE VPN TUNNEL" risaltano in rosso e nero, suggerendo come puoi configurare WireGuard con DDWRT per un'esperienza WAN senza interruzioni.

Come configurare Wireguard con DDWRT in WAN

In questa guida vi mostro come configurare una VPN Wireguard con il firmware Linux compatibile per alcuni modelli di router chiamato DDWRT. Grazie all’utilizzo di Wireguard saremo in grado tramite la configurazione mostrata di utilizzare il nostro indirizzo IP della nostra linea internet ovunque siamo nel mondo, purché siamo connessi a una rete internet.  Quello che vediamo in questa guida …

Logo di OpenWrt con un'icona stilizzata del segnale wireless in blu sulla sinistra e il testo OpenWrt in nero sulla destra, perfetto per chi desidera configurare VPN WireGuard su OpenWrt con Surfshark senza problemi.

Come configurare VPN Wireguard su Openwrt con Surfshark

In questa guida vi mostro come configurare una VPN con protocollo Wireguard all’interno di un firmware Openwrt con la vpn Surfshark. Questo protocollo è appena stato pubblicato da poco tempo da Surfshark, grazie a questa guida riuscite a utilizzare Surfshark in un router con all’interno questo protocollo, e anche più veloce rispetto a OPENVPN. Il router che io utilizzerò per darvi questa dimostrazione è uno Xiaomi 4A …