L'immagine mostra un hacker davanti a un monitor che cerca scrivere una pagina contro il phishing sfruttando il social engineering

Social Engineering: quando la psicologia è un’arma letale

In un mondo dove le tecnologie di difesa diventano sempre più sofisticate, spesso il punto debole non è il software, ma l’essere umano. Il Social Engineering, o ingegneria sociale, rappresenta una delle armi più subdole e potenti a disposizione di un attaccante. Non servono exploit avanzati, malware o forza bruta: basta una telefonata, una mail …

L'immagine mostra un poliziotto finto davanti a un computer che fa frodi online.

Truffa Poliziotto: Come difendersi dalla truffa finta

Negli ultimi anni, le truffe informatiche si sono evolute in modi sempre più sofisticati, sfruttando la paura, l’urgenza e la fiducia nelle istituzioni per ingannare le vittime. Una delle tecniche più subdole è quella del finto poliziotto, una forma di social engineering in cui il truffatore si spaccia per un agente delle forze dell’ordine al …

L'iimmagine mostra un hacker buono chiamato whitehat in grado di scovare online tramite osint profili fake.

Come smascherare un profilo fake con tecniche OSINT

In un mondo dove le identità digitali possono essere create in pochi minuti, i profili falsi infestano i social media, i marketplace e persino le piattaforme professionali. Gli scopi variano: truffe romantiche, phishing, spionaggio industriale, stalking o semplicemente trolling. Per un ethical hacker, affrontare questi casi non significa “hackerare” un account, ma usare strumenti e …

L'immagine mostra un robot creato con IA in grado di creare chatbot.

Chatbot e Cyber Crimine: L’uso etico nella difesa digitale

Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza informatica è una priorità assoluta per aziende, governi e singoli cittadini. Le minacce digitali si evolvono costantemente, diventando sempre più sofisticate e difficili da rilevare. In questo contesto, strumenti innovativi come le chatbot si stanno ritagliando un ruolo cruciale sia nel fronte offensivo sia in quello difensivo della …

Persone in camici bianchi lavorano concentrati su computer in una stanza buia, con schermi che mostrano codici e dati tecnici. L'atmosfera è intensa, illuminata solo dalle luci dei monitor.

Black Hat e Virus Targeted: Minacce Per Aziende e Privati

Nel mondo digitale odierno, le minacce informatiche sono in continua evoluzione, mettendo a rischio sia le aziende che gli utenti privati. Tra le minacce più pericolose e sofisticate, troviamo gli attacchi Black Hat e i virus mirati. Questi attacchi sono sempre più personalizzati, mirati a sfruttare vulnerabilità specifiche di sistemi e individui. In qualità di …