L'immagine mostra un hacker che tenta vi violare con una email di Phishing una vittima con email inviata dai carabinieri falsa.

Truffa Carabinieri: Come evitare di cadere in trappola

Nel mondo della sicurezza informatica, una delle minacce più insidiose è quella che sfrutta l’identità delle forze dell’ordine per manipolare e intimidire. Le immagini che ho analizzato mostrano due esempi inquietanti di phishing psicologico, mascherati da comunicazioni ufficiali dei Carabinieri. Ma attenzione: si tratta di truffe ben orchestrate, pensate per colpire la parte più vulnerabile …

Immagine di un logo enel che corrisponde ad una truffa online.

Truffa Enel: Come evitare di cadere in trappola

Negli ultimi anni, le truffe online sono diventate sempre più sofisticate, e una delle più comuni coinvolge l’uso fraudolento del nome di aziende conosciute, come Enel, per ingannare gli utenti e rubare dati personali o soldi. Come ethical hacker, il mio compito è analizzare questi attacchi e aiutare le persone a difendersi. Vediamo insieme come …

Immagine di una persona che parla con un truffatore al telefono che gli promette un lavoro.

Truffa Lavoro: La falsa offerta che inganna su WhatsApp

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa che sfrutta WhatsApp e false offerte di lavoro per ingannare gli utenti e sottrarre loro dati personali o denaro. Una mia amica, che chiameremo “Maria.”, ha vissuto in prima persona questa esperienza, ricevendo prima una chiamata sospetta e poi un messaggio WhatsApp con un’offerta di lavoro …

"Un'intelligenza artificiale con un'espressione minacciosa che tiene in mano un telefono, con uno sfondo di numeri e codici che fluttuano. Sullo schermo del telefono, si vede una chiamata in arrivo con un'etichetta di "Truffa". Attorno all'immagine, ci sono simboli di allerta e attenzione, evidenziando il pericolo delle truffe telefoniche gestite da IA.

TRUFFA 2.0: IA usata per incidenti e ingannare le vittime

Le truffe online e telefoniche stanno evolvendo grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, rendendo sempre più difficile distinguere tra realtà e inganno. Una delle nuove tecniche più allarmanti è l’uso dell’IA per simulare incidenti stradali e manipolare le vittime in situazioni di emergenza apparente. Come funziona la truffa? I criminali utilizzano modelli avanzati di IA per generare …