L'immagine mostra un simbolo con bandiera nordcoreana di hacker e di un hacker che ruba i dati.

Hacker nordcoreani rubano 2 miliardi in criptovalute

Nel 2025, la Corea del Nord ha infranto ogni record precedente nel cybercrimine finanziario, con oltre 2 miliardi di dollari in criptovalute rubati in meno di un anno. Come ethical hacker e blogger informatico, non posso che analizzare questo evento con attenzione chirurgica: non si tratta solo di un furto, ma di una strategia geopolitica …

Hacker in una stanza buia, con cappuccio, che lavora su più schermi con codice e interfacce digitali, simboli di sicurezza in vista.

Operazioni Forze dell’Ordine come chiudono i marketplace

L’Operazione Onymous è stata una delle più importanti iniziative internazionali contro i marketplace illegali presenti nel Dark Web. Questa operazione, condotta nel novembre 2014, ha coinvolto diverse agenzie di sicurezza tra cui l’FBI, l’Europol e altre forze dell’ordine nazionali, portando alla chiusura di numerosi mercati online dediti alla vendita di droga, armi e altri beni …

Una persona che indossa una felpa con cappuccio e occhiali da sole sta usando uno smartphone a una scrivania con due tazze da caffè e una macchina fotografica. Grafici digitali di icone di social media e sicurezza fluttuano intorno, illuminati da una lampada da scrivania.

TRUFFA SEXTORTION: Attenzione a questo ricatto sessuale online

La sextortion è una forma di ricatto sessuale online in cui un truffatore minaccia di divulgare contenuti intimi compromettenti se non viene pagato un riscatto. I truffatori spesso ottengono tali contenuti attraverso comunicazioni ingannevoli o hacking e richiedono pagamenti in criptovalute per mantenere l’anonimato. Per proteggerti, evita di condividere immagini o video intimi online, utilizza impostazioni di privacy robuste, e non cedere mai alle richieste di riscatto. In caso di minacce, segnalale immediatamente alle autorità competenti e cerca supporto psicologico per affrontare l’eventuale impatto emotivo.