Un simbolo di lucchetto digitale su uno sfondo di microchip evidenzia la sicurezza informatica e la protezione dei dati, esortando gli utenti a verificare se i nostri dati digitali sono finiti in un data breach. Il motivo del circuito stampato scuro sottolinea il tema tecnologico.

OSINT: Come verificare se i nostri dati sono stati compromessi in un Data Breach

In questa guida voglio mostrarvi, come i dati che utilizziamo spesso sui nostri social-network o siti web siano finiti online. Con questo metodo potete verificare se i vostri numeri di telefono o email e password possono essere già finiti in mani di Hacker o Cybercriminali.  Cos’è un data breach? In informatica un data breach è una violazione di dati personali, secondo il GDPR (General Data Protection Regulation) che permette a un malintenzionato (Hacker …

Silhouette di una persona che usa un computer portatile, circondata da grafici e diagrammi digitali trasparenti, che illustrano la potenza degli strumenti OSINT come What's MyName per scoprire informazioni sul web, il tutto su uno sfondo blu.

OSINT: Come trovare informazioni digitali con What’s Myname Web

In questa guida voglio mostrarvi, tramite dei metodi di ricerca come identificare diverse username o nomi di persone oppure di aziende, utilizzando un tool OpenSource disponibile gratuitamente. Cos’è What’s Myname Web? Questo servizio è disponibile gratuitamente a tutti senza nessun costo. Il tools è in grado di verificare in base al nome della persona o …

Logo con i loghi OpenWrt e ZeroTier su sfondo blu, a simboleggiare la connettività senza soluzione di continuità. Il logo OpenWrt include "WIRELESS FREEDOM" sotto un'icona di segnale wireless, mentre il logo ZeroTier mostra una Z stilizzata in un quadrato arancione. Perfetto per chi desidera scoprire come installare luci-app-zerotier.

Come installare luci-app-zerotier su tutti i router OpenWrt

Questa guida illustra il processo per installare Zerotier con interfaccia grafica su un router con firmware OpenWrt. Utilizzeremo i programmi Putty e WinSCP per connettersi al router e trasferire i file necessari. Dopo aver aggiornato i pacchetti e trasferito il file `luci-app-zerotier`, installeremo Zerotier e la sua interfaccia grafica. Una volta completata l’installazione, sarà possibile gestire Zerotier tramite la pagina web del router. La guida conclude con un invito a chiedere aiuto in caso di difficoltà e promette ulteriori articoli sull’uso avanzato di Zerotier.

Una mappa arancione dell'Italia piena di schemi di circuiti evidenzia un logo fastweb mobile 5G, con W stilizzata e testo 5G. Lo sfondo è completamente giallo, il che ne esalta il fascino vibrante.

LA MIA RECENSIONE: Fastweb Mobile 5G

In questa recensione vi parlo di Fastweb Mobile in 5G, voglio raccontarvi un po la mia esperienza con l’operatore di telefonia MVNO (Operatore Virtuale) sotto 5G. Ebbene si parliamo proprio della rivoluzione sotto copertura in aree coperte dal 5G e 5G DSS. Innanzitutto voglio parlavi che sono ancora dopo parecchi mesi operatore Fastweb in quanto nel mio paese e nei dintorni ci sono già …

Immagine di un'antenna TV rettangolare piatta con motivo a nido d'ape, etichettata 3000 Miles con amplificatore. Include i loghi per 4K Ultra HD e Full HD. Un cavo coassiale, un amplificatore e l'opzione per collegare l'antenna digitale terrestre con il pannello solare sono presenti per una visione ecosostenibile.

ESPERIMENTO: Come collegare antenna digitale terrestre con la luce solare

In questo mini esperimento volevo mostrarvi, come collegare un antenna del digitale terrestre con la luce del sole senza l’uso di corrente elettrica ne di giorno ne di notte. Grazie a questo metodo che ho voluto esperimentare sono riuscito a dare alla mia antenna acquistata su internet un alimentazione di giorno solare e di notte a batteria. L’articolo acquistato è …