I file TAR sono molto comuni su sistemi Linux e UNIX, poiché consentono di raggruppare più file in un unico archivio, semplificando il trasferimento e il backup. Sebbene i file TAR non siano compressi di per sé, è possibile combinarli con altre utility di compressione come gzip per creare file .tar.gz. In questa guida vedremo come creare ed estrarre file TAR su Debian.

Creare un File TAR:
Per creare un file TAR, utilizziamo il comando tar insieme all’opzione -cvf, dove:
csta per create (crea),vper verbose (mostra il processo in dettaglio),fspecifica il nome del file di output.
tar -cvf nome_archivio.tar file1 file2 cartella/Esempio:
tar -cvf OPENWRT-XIAOMI.tar /home/kali/Desktop/OpenWRTInvasionQuesto comando crea un file OPENWRT-XIAOMI.tar contenente la cartella OPENWRTInvasion e tutti i file al suo interno.
Creare un File TAR Compresso (TAR.GZ)
Per comprimere il file TAR, possiamo aggiungere l’opzione -z, che utilizza gzip per la compressione.
tar -czvf nome_archivio.tar.gz file1 file2 cartella/Esempio:
tar -czvf OPENWRT-XIAOMI.tar.gz /home/kali/Desktop/In questo caso, viene creato un file compresso OPENWRT-XIAOMI.tar.gz.
Estrarre un File TAR:
Per estrarre un file TAR, utilizziamo il comando tar con l’opzione -xvf, dove:
xsta per extract (estrae),vper verbose,findica il file da estrarre.
tar -xvf nome_archivio.tarEsempio:
tar -xvf OPENWRT-XIAOMI.tarQuesto comando estrarrà tutti i file dal file OPENWRT-XIAOMI.tar nella directory corrente.
Estrarre un File TAR.GZ:
Per estrarre un file TAR compresso (TAR.GZ), aggiungiamo l’opzione -z.
tar -xzvf nome_archivio.tar.gzEsempio:
tar -xzvf OPENWRT-XIAOMI.tar.gzUlteriori informazioni:
Creare e gestire file TAR su Debian è semplice e versatile, grazie all’utility tar. Con i comandi sopra descritti, sarai in grado di creare archivi, comprimerli e gestirli secondo le tue necessità.

