In questa guida ti mostro, passo dopo passo, come cambiare la password del tuo utente su Debian, Parrot OS o qualsiasi altra distribuzione Linux simile. È una procedura semplice che puoi fare direttamente dal terminale in meno di un minuto.

Cos’è Debian Linux?
Debian è un sistema operativo libero e open source basato su Linux, noto per la sua stabilità, sicurezza e grande comunità di sviluppo, utilizzato su desktop, server e come base per molte altre distribuzioni famose come Ubuntu, Kali Linux e Parrot OS.
Come cambiare la password?
Per cambiare la password su debian linux nel mio caso uso kali linux bisogna aprire il terminale e digitare il seguente comando:
passwd
Nel terminale mostra questo esempio:
Current password:
Scrivi la tua password (non si vedrà nulla mentre scrivi, ma è normale) e premi Invio.

Verrà richiesto di inserire la nuova password:
New password:
Conferma la nuova password:
Ti verrà chiesta la conferma della nuova password inserita.
Retype new password:

Al termine il terminale indica questo messaggio:
password updated successfully

Significa che la tua password è stata cambiata correttamente.
Suggerimenti per la nuova password
- Usa almeno 8 caratteri
- Includi lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli
- Non usare password troppo semplici come
123456
opassword
Se sei amministratore (root) o usi sudo
, puoi cambiare la password di qualsiasi utente con:
sudo passwd nomeutente
Esempio nel mio caso:
sudo passwd kali
Ulteriori dettagli:
Cambiare la password in Linux è semplice, veloce e sicuro. Usare passwd
dal terminale è il metodo migliore per avere il controllo sul proprio account, soprattutto in distribuzioni orientate alla sicurezza come Kali Linux e altre distribuzioni debian.