Amazon si prepara a una svolta significativa per la sua linea di dispositivi Fire TV Stick: il colosso di Seattle sta progressivamente abbandonando Android TV come base del suo sistema operativo, in favore di una piattaforma proprietaria chiamata Vega OS. Questo cambiamento, che dovrebbe concretizzarsi nei prossimi aggiornamenti hardware e software, segna una nuova era per l’ecosistema Fire TV e potrebbe avere implicazioni importanti sia per gli utenti che per gli sviluppatori.

Cosa cambia con Vega OS?
Fino a oggi, le Fire TV Stick si basavano su una versione fortemente modificata di Android TV, nota come Fire OS. Sebbene l’interfaccia fosse già molto personalizzata da Amazon, il nucleo rimaneva quello di Android, con tutti i vantaggi e le limitazioni che ciò comportava, come la compatibilità con le app Android e l’uso del framework AOSP (Android Open Source Project).
Vega OS, invece, sarà un sistema completamente proprietario, sviluppato internamente da Amazon, senza dipendenze dirette da Android. Questo permetterà all’azienda di avere un controllo totale sulla piattaforma, ottimizzarla per i propri dispositivi, migliorare le prestazioni e, soprattutto, costruire un ecosistema più integrato con Alexa, Prime Video e altri servizi Amazon.
Perché questo cambiamento?
Le ragioni dietro questo passaggio sono molteplici:
- Indipendenza da Google: Amazon e Google sono concorrenti diretti nel settore dello streaming e dei servizi cloud. Vega OS rappresenta un modo per svincolarsi dall’influenza dell’ecosistema Android.
- Maggiore controllo: con un sistema operativo proprio, Amazon potrà gestire in modo più efficiente aggiornamenti, funzionalità e sicurezza.
- Esperienza utente personalizzata: Vega OS potrà offrire un’interfaccia pensata fin dall’inizio per l’uso vocale con Alexa e per promuovere contenuti Amazon.
Cosa succederà alle app?
Una delle principali incognite riguarda la compatibilità delle app. Abbandonare Android significa anche abbandonare l’accesso diretto al vasto catalogo di app disponibili per Android TV. Tuttavia, Amazon starebbe lavorando a strumenti per facilitare la migrazione delle app esistenti verso Vega OS, o quantomeno per garantire la disponibilità delle principali piattaforme di streaming (Netflix, Disney+, DAZN, YouTube, ecc.).
Quando arriverà Vega OS?
Non c’è ancora una data ufficiale, ma le prime Fire TV Stick con Vega OS potrebbero arrivare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, inizialmente su nuovi modelli. Gli attuali dispositivi Fire TV continueranno a essere supportati con Fire OS basato su Android, ma è probabile che col tempo Amazon spinga sempre più l’adozione del nuovo sistema.
Ulteriori informazioni:
Il passaggio a Vega OS rappresenta un momento cruciale per Amazon e per l’evoluzione del panorama dello streaming. Una scommessa ambiziosa che potrebbe ridefinire il ruolo della Fire TV Stick come hub centrale dell’intrattenimento domestico. Resta da vedere come gli utenti accoglieranno questa transizione e se Vega OS sarà in grado di offrire un’esperienza pari – o superiore – a quella a cui Android ci ha abituati.