Come eseguire Upgrade Nordic B14 a Nordic B14 ITA + APN su ZTE MF286D

In questa guida vediamo come eseguire un corretto Upgrade del firmware originale di Nordic B14 passando al firmware Nordic B14 in lingua italiana + apn manuali preinstallati il firmware è sempre di ZTE all’interno del router ZTE MF286D, in modo tale da sbloccare le porte RJ11 presenti nel router.

Cos’è un Upgrade?

Un upgrade del firmware Nordic B14 italiano + APN inseriti significa aggiornare il software del router ZTE MF286D per passare da un vecchio firmware (ad esempio quello di NordicB12) a una versione modificata, chiamata Nordic B14, che presenta queste caratteristiche:

  • Lingua italiana: l’interfaccia del router è in italiano, più facile da utilizzare.
  • APN già configurati: i profili di accesso internet (APN) delle principali sim (TIM, Vodafone, Wind, ecc.) sono già inseriti nella sezione <<Manual>>, quindi basta selezionarli.
  • Porte RJ11 abilitate: si possono usare le porte telefoniche del router per collegare telefoni fissi e sfruttare la funzione VoLTE.

Questo tipo di upgrade permette di sbloccare funzioni aggiuntive rispetto al firmware originale brandizzato (come quello di TIM), senza perdere la natura ufficiale del firmware ZTE.

Cos’è un voLTE?

Un voLTE è l’acronimo di Voice over Long Term Evolution, questa funzione consiste in una tecnologia che permette l’uso delle chiamate in 4G o 5G, e di conseguenza avere una migliore chiamata durante sia la navigazione internet e sia durante l’uso della telefonata. Questo voLTE al momento non è attivo in tutti gli smartphone in commercio, infatti diversi operatori ancora non sono compatibili con questa tecnologia. Le sim testate con me con il voLTE su questo router sono le seguenti: TIMVODAFONEWINDVERY MOBILE e HO MOBILE. Altri operatori testati come per esempio Fastwebelimobile non sono ancora 100% compatibili in voLTE con il router di cui stiamo parlando.

Cos’è un Firmware?

Un firmware non è altro che un semplice piccolo programma o anche chiamato sistema operativo che lavora all’interno di un router, dando così la possibilità al router stesso di essere sfruttato con le sue potenziali funzionalità

Cosa cambia tra la versione Nordic B14 precedente a questa?

Questa versione del Nordic B14 in italiano ha già gli APN installati nella sezione “Manual” del firmware. Questa modifica è stata eseguita in esclusiva da me. Se vedete le versioni pubblicate su Fibraclick, sappiate che l’utente cristotimrj11 sono io; lo preciso per chi non lo avesse ancora capito.

Configurazione Upgrade:

Per prima cosa abbiamo bisogno di scaricare dal mio link il Firmware ZTE Nordic B14 to Nordic B14-Italiano+APN questo firmware è un firmware scritto da me in lingua italiana e inserito nel campo APN lato manuale gli APN di altri operatori senza inserirli a mano questo firmware e sempre di ZTE e permette una volta configurato di sfruttare le porte RJ11 collegando un telefono di casa fisso o cordless. Inoltre possiamo anche sfruttare una volta finita tutta la configurazione l’applicazione per Android ZTE Link riconducibile al seguente link, mentre per iOS (iPhone) il seguente link.

Appena scaricato il Firmware Nordic To Nordic versione B14 + Lingua Italiana + APN inseriti manuali dobbiamo estrarre nel desktop o nella cartella che preferite tutta la cartella presente dentro l’archivio .rar o zip.

Ora per potere fare partire tutto il programma occorre fare diverse procedure prima. La prima cosa è disattivare antivirus o Firewall configurato questo impedisce la funzionalità del programma durante l’installazione del Firmware. Io ho AVG quindi lo disattivato in questa maniera:

Successivamente dobbiamo disabilitare la scheda di rete Wi-Fi presente nel PC Windows, per farlo occorre andare in Panello di controllo dal menù Windows.

Cliccare su <<Rete e Internet>>

Poi premere su << Centro rete e condivisione>> e poi su <<Modifica impostazione di scheda>>.

Adesso occorre trovare la scheda di rete, selezionarla e cliccare su <<disabilita dispositivo di rete>>.

Adesso apriamo la cartella estratta e apriamo il file ZTE_Sales_Update_Framework.exe.

Ora basta collegare il cavo lan nell’ingresso del router, poi collegarla al computer. Ora premiamo sul bottone <<SW PATH>> e selezioniamo il nostro percorso estratto che nel mio caso è il seguente:

C:\Users\Cristian Gallo\Desktop\zte mf286d Nordic to Nordic_B14 192.168.32.1+ APN pw admin\UPDATE

Nel vostro caso al posto di Cristian Gallo avrete il vostro nome utente:

C:\Users\Vostro Nome Utente\Desktop\zte mf286d Nordic to Nordic_B14 192.168.32.1+ APN pw admin\UPDATE

Screenshot dell'interfaccia di ZTE Terminal Software Update Framework. Mostra una tabella che elenca gli aggiornamenti, i dettagli del percorso della versione software e note informative importanti. Un grande pulsante di riproduzione è visibile nell'angolo in basso a destra.
Nella foto non ho collegato il router ma se guardate altre guide capite subito.
<<"Attenzione se riscontrate con questo file Nordic to Nordic nella sezione running state: invalid select version, dovete utilizzare nel file google drive che vi lascio l'archivio Nordic to Nordic ed eseguire gli stessi passaggi fatti in questa guida">>
Questa immagine e presa dall’altra guida ma il risultato Invalid select version e lo stesso sempre

Premiamo ora sul bottone verde con il simbolo Play, attendete 10-13 minuti a seconda del vostro computer la durata può cambiare.

Come notiamo ora l’installazione è completata se per caso da sola non prosegue e si ferma al 99%, occorre premere il tasto reset da modem accesso e resettarlo. 

Abilitiamo nel panello di controllo —> Rete e Internet —-> e Connessione Rete la scheda di rete Wi-Fi. Se vi ricordate prima l’abbiamo disattivata, ora occorre riattivarla.

Adesso accediamo alla pagina web del panello del router e come possiamo notare possiamo scegliere la lingua italiana e poi inserendo la password <<admin>> siamo in grado di accedere al router e procedere con le varie configurazioni che servono per utilizzare il router.

Eseguito l’accesso al router, andate in <<Impostazioni>>, poi su <<APN>>. Poi cliccate su <<Manual>> per configurare l’etichetta degli APN che ho reso disponibili con la modifica.

L’immagine lo presa dalla versione con lingua inglese. Ma la procedura è la stessa.

A questo punto premete sul tasto Imposta come predefinito. Poi occorre nella pagina principale di Nordic cliccare sul bottone da <<OFF>> a <<ON>> per abilitare internet nel vostro dispositivo.

CONTATTI

Lascia un commento