Configurare ZTE MF286D con OpenWrt in 4G

L’utilizzo di un router ZTE MF286D con OpenWrt può offrire maggiore flessibilità e controllo rispetto al firmware originale, soprattutto se si vuole sfruttare il dispositivo in modalità 4G. In questa guida vedremo come installare e configurare i pacchetti necessari per abilitare il supporto al modem 4G utilizzando il protocollo QMI e altre tecnologie.

Il router wireless bianco ZTE MF286D, dotato di indicatori LED e pulsanti sul pannello frontale, garantisce una connettività affidabile.
Vista posteriore di un dispositivo elettronico bianco, che ricorda lo ZTE MF286D, che mostra varie porte: una porta USB, quattro porte Ethernet, due porte per linea telefonica e un ingresso di alimentazione. Il dispositivo è in posizione verticale su uno sfondo semplice, pronto per la revisione.

Preparare l’Ambiente:

Prima di iniziare, assicurati che OpenWrt sia installato correttamente sul router. Puoi accedere al dispositivo tramite l’interfaccia web (LuCI) o una sessione SSH utilizzando PuTTY.

Quando appare la schermata di login, digita:

Collegati al Router con PuTTY:

Apri PuTTY sul tuo computer.

Nel campo “Host Name (or IP address)”, inserisci 192.168.1.1 (l’indirizzo IP predefinito del router).

Premi <<Open>> per avviare la connessione.

Accedi al Router:

Quando appare la schermata di login, digita:

root

e premi Invio.

Aggiorna la Lista dei Pacchetti:
Dopo aver effettuato l’accesso, aggiorna l’elenco dei pacchetti disponibili per assicurarti di scaricare le ultime versioni:

opkg update

Installare i Pacchetti Necessari:

Per configurare correttamente il modem 4G, è necessario installare diversi pacchetti. Ecco una panoramica e il loro scopo:

Pacchetti Base per il Supporto USB:

Questi pacchetti sono necessari per abilitare il riconoscimento e la gestione dei modem USB:

opkg install kmod-usb-serial-option
opkg install kmod-usb-serial
opkg install kmod-usb-serial-wwan
opkg install usb-modeswitch

  • kmod-usb-serial-option: Driver per modem USB basati sul protocollo Option.
  • kmod-usb-serial: Driver base per dispositivi seriali USB.
  • kmod-usb-serial-wwan: Abilita la comunicazione su reti wireless WAN.
  • usb-modeswitch: Permette il cambio della modalità di funzionamento del modem (ad esempio, da storage a modem).

Supporto per Reti USB e Interfacce di Rete

Questi pacchetti abilitano la gestione delle interfacce di rete USB:

opkg install kmod-mii
opkg install kmod-usb-net
opkg install kmod-usb-wdm
opkg install kmod-usb-net-qmi-wwan

  • kmod-mii: Supporto per Media Independent Interface (necessario per la rete USB).
  • kmod-usb-net: Driver base per dispositivi di rete USB.
  • kmod-usb-wdm: Supporto per la gestione dei dispositivi USB con protocollo WDM.
  • kmod-usb-net-qmi-wwan: Driver per modem QMI con funzionalità WAN.

Pacchetti per il Supporto QMI e MBIM

Il protocollo QMI è spesso utilizzato nei modem LTE per comunicare con il router. Installiamo anche il supporto per MBIM, un protocollo alternativo:

opkg install uqmi
opkg install kmod-usb-net-cdc-mbim
opkg install luci-proto-qmi

  • uqmi: Strumento a riga di comando per configurare modem LTE/4G in modalità QMI.
  • kmod-usb-net-cdc-mbim: Driver per modem che utilizzano il protocollo MBIM.
  • luci-proto-qmi: Aggiunge il supporto per QMI nell’interfaccia web LuCI di OpenWrt.

Pacchetti Aggiuntivi:

Installiamo ulteriori pacchetti utili per configurare e gestire il modem:

opkg install luci-i18n-base-it
opkg install modemmanager
opkg install luci-proto-modemmanager

  • luci-i18n-base-it: Traduzione italiana dell’interfaccia web LuCI.
  • modemmanager: Strumento per la gestione avanzata dei modem.
  • luci-proto-modemmanager: Integra ModemManager nell’interfaccia web LuCI.

Configurare 4G da terminale:

Configurazione Manuale tramite UCI

Puoi configurare l’interfaccia 4G tramite il file di configurazione di rete:

  1. Modifica il file /etc/config/network:
nano /etc/config/network

Aggiungi la seguente configurazione per l’interfaccia 4G:

config interface ‘wan’
option proto ‘qmi’
option device ‘/dev/cdc-wdm0’
option apn ”
option auth ‘none’
option pdptype ‘ipv4’

Riavvia la rete per applicare le modifiche:

/etc/init.d/network restart

Configurazione tramite LuCI:

  1. Accedi all’interfaccia web di OpenWrt: http://192.168.1.1.
  2. Vai su Network > Interfaces e clicca su <<Add new interface>>.
  3. Imposta:
  • Protocol: QMI Cellular.
  • Device: /dev/cdc-wdm0 (o il dispositivo corretto).
  • APN: Inserisci l’APN del tuo operatore

Salva e Applica.

Testare la Connessione

Una volta configurato, verifica che il modem sia correttamente connesso:

uqmi -d /dev/cdc-wdm0 --get-data-status
uqmi -d /dev/cdc-wdm0 --get-signal-info

Questi comandi restituiscono lo stato della connessione e la qualità del segnale.

Ulteriori informazioni:

Con questi passaggi, il tuo ZTE MF286D sarà pronto per funzionare come router 4G con OpenWrt. L’installazione dei pacchetti appropriati e la configurazione tramite QMI garantiscono prestazioni ottimali e un controllo completo della rete.