In questo articolo voglio parlavi questa volta della Smart TV Xiaomi 43 pollici modello P1 4K. Questo modello TV è datato 2021. Il 1° marzo 2022 decisi di acquistare su Amazon questo modello di Smart TV 4K al prezzo di 352,90 euro, passati due giorni mi arriva la TV a casa, decisi di montarla è di testare effettivamente se effettivamente ne è valsa la pena per l’acquisto. Quindi di seguito vi racconto la mia esperienza con questa Smart TV. Se volete acquistare questo modello di TV che ho comprato io vi consiglio di seguire questo link amazon.
SCHEDA TECNICA:
Schermo:
Tipo di schermo: UHD 4K
Risoluzione: 3840 x 2160
Gamma di colori: NTSC 72% (tip.), DCI-P3 78% (tip.), BT709 95% (tip.)
Profondità cromatica: 1,07 miliardi (8 bit + FRC)
Frequenza di aggiornamento: 60 Hz
MEMC: Sì, 60 Hz
Angolo di visualizzazione: 178°(O)/178°(V)
Dolby Vision®
HDR10
HLG
Altoparlanti:
Altoparlante (uscita audio): 10 W + 10 W
Supporta Dolby Audio™ e DTS-HD®
Decoder:
Formati video supportati:
AV1, H.265, H.264, H.263, VP8/VP9, MPEG1/2, MJPEG
Formati audio supportati:
Dolby, DTS, FLAC, AAC, AC4, OGG, MPEG-I, MPEG-II, ecc.
Formati immagine supportati:
PNG, Gif, JPG, Bmp
Modalità immagine:
Standard, Intenso, Sport, Filmato, Monitoraggio, Modalità HDR, ecc.
Modalità audio: Standard, Movie, News, Game, Custom
Connettività:
Bluetooth 5.0
Wi-Fi 2,4 GHz/5 GHz
HDMI x 3(1 porta con eARC)
USB 2.0 x 2
Ingresso composito (AV)
Slot CI
Ethernet (LAN)
Uscita audio digitale ottica
Jack per cuffie da 3,5 mm x 1
Sistema di trasmissione: DVB-T2/C, DVB-S2
Processore e spazio di archiviazione:
Processore: MediaTek MT9611
CPU: Quad-core A55, fino a 1,5 GHz
GPU: Mali G52 MP2
RAM: 2 GB
Archiviazione: 16 GB
Design:
Dimensioni: 43″
Schermo senza limiti e senza cornice
Colore: nero
Supporto: doppio
Pulsante di accensione (nella parte inferiore del televisore)
Spia di notifica LED
Interruttore di esclusione microfono
Dimensioni e peso:
Dimensioni con la base (L x P x A): 962 x 205 x 625 mm
Dimensioni senza base (L x P x A): 962 x 85 x 556 mm
Dimensioni dell’imballaggio (L x P x A): 1070 x 140 x 650 mm
Peso (base inclusa): 7,4 kg
Peso (base esclusa): 7,3 kg
Peso dell’imballaggio: 10,37 kg
Sistema Operativo TV:
Android 10
Contenuto della confezione:
Telecomando Bluetooth a 360° x 1
Confezione di viti x 1
Componenti del supporto x 2
Manuale di istruzioni x 1
Scheda di garanzia x 1
Cavo di alimentazione x 1
La mia esperienza:
Posso garantirvi che l’installazione dei canali televisivi è molto semplice, disponibili due modalità di menù uno stile Launcher lanciato appunto dall’azienda Xiaomi, questo Launcher viene chiamato appunto PatchWall, è possibile come ho fatto io disattivare il Patchwall è tenere il classico menù Android per gestire le vostre APP facilmente, compatibile anche con PlayStore Aptoide TV, Downloader e app IPTV. Funzionano molto bene le applicazioni Mediasetplay e Rai play. Visione dei film Netflix molto buona ben definite le immagini in HD, mentre il 4K posso dirvi che è molto buono. Una buona visione anche su Amazon prime. Una buona visione anche dal pannello del display sopratutto con i canali HD. Il telecomando finalmente rispetto i vecchi modelli Xiaomi TV possiede i tasti di programmazione canali, cosa che nelle versioni Xiaomi 32′ Pollici 4S mancava. Un menù Android come le classiche Xiaomi mi TV stick. Unica pecca che l’assistente Google è un po lentino a cambiare canale a voce o abbassare o alzare il volume della TV. Per il resto secondo me qualità prezzo è visione direi buone.
Unica cosa che vorrei precisare che io la modalità d’immagine lo cambiata con i seguenti valori elencati di seguito:
Modalità Immagine:
Standard
Retroilluminazione:
79
Luminosità:
50
Contrasto:
50
Saturazione:
50
Tonalità:
0
Nitidezza:
10
Temperatura Colore:
Standard
Motion Smooting:
Standard
Rilevamento della luca ambientale:
Attivo
Rapporto d’aspetto:
Automatico
Consiglio a chiunque vuole spendere non moltissimo per una Smart TV questo modello, la visione è buona e avendo Android l’utilizzo è fantastico, compatibile con tutte le maggiori app per Android TV.