In questo articolo voglio parlarvi di una compagnia di telecomunicazioni uscita qualche anno fa, la compagnia in questione si chiama ALPSIM ed è un azienda di Merano presente nell’Alto Adige. Alpsim nasce dalla loro grande passione per la tecnologia e dal forte legame che hanno loro verso il loro territorio.
Ora sono qui per raccontarvi la mia prima esperienza con la compagnia, dato che ne ho avute a distanza di tempo altre. Nel frattempo vi spiego come sono venuto ha conoscenza di questa compagnia di telecomunicazioni. In sostanza cercavo un alternativa alla fibra FFTC presente nel territorio, dato che per la connessione in fibra FFTC (Fibra che arriva fino alla cabina) arrivavo a raggiungere in velocità di Download e Upload circa 35 mega in Download e 5 in Upload. Diciamo che non è male come velocità essendo in un paesino in frazione. Il problema però era l’abbonamento mensile che una volta scaduta l’offerta internet andavo a pagare circa 50 euro al mese per avere una velocità di rete molto bassa rispetto secondo me il costo effettivo della rete internet. Quindi ho deciso grazie ad un amico che conosceva determinate aziende di telecomunicazioni tramite pubblicità sul web, ho deciso in data 08/05/2021 a sottoscrivere un offerta LTE 4G/4G+ sotto copertura Vodafone Italia. Quindi compilando nel loro sito web ho deciso di scegliere di abbonarmi ad ALPSIM sotto copertura LTE. Ovviamente potevo scegliere anche di avere la fibra FFTC, ma avendo avuto già avuto una rete con velocità che non rispecchiavano le mie aspettative, oppure avevo la possibilità di scegliere una tecnologia a Banda Larga (Eolo), ovviamente prima di sottoscrivere l’offerta ho voluto chiedere se il servizio era illimitato. Scrivendo al supporto e leggendo sul loro sito risultava tutto illimitato, quindi ero molto convinto a scegliere una compagnia 4G illimitata dato che nella zona dove abito sono presenti delle antenna 4G Vodafone a distanza di 700metri/ 1Km di distanza. Prima di sottoscrivere il tutto ho voluto verificare tramite il sito MappeLTEITALY le antenne Vodafone più vicine nella zona, ed effettivamente non mi sbagliavo. Quindi dal sito alpsim.it procedo all’ordine della sim Vodafone. Successivamente scelgo un router Huawei B535-232 comprato su amazon. Passati circa 3-4 giorni mi arriva la sim a casa.
Effettivamente la sim arrivata era una sim classica telefonica di Vodafone ma solo per uso di internet. All’inizio il servizio ti offre 14 giorni di prova per decidere se rimanere oppure disdire e avere il rimborso delle spese svolte. Quindi appena mi arriva tutto decido di mettere il mio router Huawei B535-232 nel punto migliore dove già la sim Vodafone inserita nel cellulare prendeva gia il massimo della linea. Quindi mi collego via cavo è noto subito che raggiungo 75 mega in Download di connessione, e 8 mega in Upload, direi un ottimo risultato rispetto la connessione FFTC avuta in precendenza con linea fissa, fino a qui tutto ok. Passa il primo mese e tutto funziona alla perfezione. Arrivo a 3 settimane del secondo mese ed ad un certo punto internet non funziona più sulla sim. Contattando il supporto ALPSIM mi viene comunicato che la sim ha superato 600GB di traffico in 3 settimane, vi dico la verità quel mese ho esagerato un po’ con internet iniziavo a scaricare ciò che volevo. Quindi a questo punto mi ritrovo senza internet. Quindi il supporto ha notato che la sim è andata in blocco perchè vodafone metteva una soglia che non doveva superare in certi giorni un traffico elevato di internet, questo non significava però che il traffico era limitato in quanto erano presenti clienti anche che raggiungevano 700GB o 900GB in un mese senza problemi. Il problema è che utilizzandolo di frequente e scaricando sempre dati da internet l’antenna chiamata appunto BTS mandava in blocco la sim. A questo punto ALPSIM mi spedisce una sim nuova funzionante dopo circa 1 giorno lavorativo mi arriva già la sim in sostituzione. Allora cerco di farmi spiegare come era possibile questa cosa, e loro mi hanno spiegato che se eseguivo un traffico eccessivo di GB a distanza di pochi giorni la BTS ovvero l’antenna presente nei paesi per distribuire internet via 4G segnala un ALLERT ovvero una allerta di traffico anomalo proveniente dalla mia sim. Allora decido di limitarmi un attimo con internet e cerco di eseguire un consumo di internet di 20GB al giorno senza rischiare questo avvertimento e blocco della sim. Passano 3 mesi quindi arrivo verso agosto 2021 e questa cosa non si presenta più.
Seconda ed ultima esperienza:
Il giorno 5 settembre 2021 scopro che ALPSIM proponeva internet illimitato sotto copertura WIND e TIM senza più blocchi come con Vodafone, quindi decisi di cambiare la mia offerta da 29,90 euro al mese e chiedere al supporto se era fattibile utilizzare allo stesso prezzo anche per la rete WIND (dopo vi spiego perchè ho scelto wind anziche TIM). Il supporto però mi comunica che se volevo cambiare offerta e passare da Vodafone a Wind ero obbligato a scegliere il loro router in comodato d’uso al prezzo di 50 euro, io accettai e a distanza di 3-4 settimane noto che mi arriva a casa il Router ZTE categoria 12 modello MF286D qui presente in figura:
il supporto mi spiega che grazie al router loro in comodato d’uso potevo dire addio ai continui blocchi del traffico internet, grazie ad un firmware modificato riuscivano a superare il problema del blocco del traffico dati. Quindi decisi di accettare è tramite il sito MappaLTEItaly verifico dove è presente l’antenna 4G sia di TIM che di WIND più vicina nella mia zona. Guarda caso l’antenna più vicina risulta proprio a 400 metri in linea d’aria da casa mia ed è proprio quella di WIND, che nemmeno farlo apposta dal tetto di casa mia si notava tranquillamente. Prima comunque per sicurezza decisi tramite una sim Wind di eseguire uno speedtest già a casa mia con un cellulare Xiaomi Redmi Note9S il risultato è sorprendente raggiungevo 130 mega in Download e in Upload10 mega. Allora già convinto decisi di ordinare tutto. Appena mi arriva il router decisi di posizionarlo in camera mia in mansarda dove era già presente il vecchio, posizionato in quella posizione specifica. Quindi collego il router nella stessa identica posizione dove avevo posizionato il vodafone e come potete notare dalla foto qui sotto, tutt’ora possiedo ancora questa connessione ad internet, ho anche provato a superare i 600GB in un mese ma non ho riscontrato nessun tipo di blocco da quella sim. Comunque la Sim arrivata era una sim WIND come richiesta dall’ordine.
Questi elencati sono i risultati tutt’ora di velocità di ALPSIM:
Collegato via cavo LAN durante il giorno:
