L'immagine mostra un truffatore hacker che crea un sito clone di facebook programmato sul monitor.

Come riconoscere un sito clone prima di inserire i dati

Nel panorama digitale odierno, i siti clone rappresentano una minaccia concreta e sofisticata. Non si tratta più di pagine mal formattate con errori evidenti, ma di repliche quasi perfette di portali bancari, e-commerce o servizi pubblici. Per un ethical hacker e divulgatore tecnico, saper riconoscere un sito clone è una competenza fondamentale da trasmettere agli …

L'immagine mostra il logo ebay sito di vendita online,

Come cercare un utente su Ebay da qualsiasi dispositivo

Nel mondo digitale, le compravendite online offrono comodità e accessibilità, ma purtroppo non sono esenti da rischi. Tra questi, le truffe e i furti rappresentano una minaccia concreta per gli utenti meno esperti o semplicemente sfortunati. Quando si sospetta di essere stati vittima di una truffa su eBay, è fondamentale agire con lucidità e utilizzare …

L'immagine mostra un hacker blackhat che invia un sms di truffa alla vittima.

TRUFFA USN: Come evitare di cadere in trappola

Hai ricevuto un messaggio che ti invita a contattare urgentemente l’“USN – Ufficio Supporto e Notifiche” al numero 899…? Fermati. Respira. E non chiamare. Questo tipo di truffa, nota come scam telefonico a tariffazione speciale, è una delle più subdole in circolazione. Il messaggio simula una comunicazione ufficiale, sfruttando l’urgenza e la presunta autorevolezza per …

L'immagine mostra un hacker che tenta vi violare con una email di Phishing una vittima con email inviata dai carabinieri falsa.

Truffa Carabinieri: Come evitare di cadere in trappola

Nel mondo della sicurezza informatica, una delle minacce più insidiose è quella che sfrutta l’identità delle forze dell’ordine per manipolare e intimidire. Le immagini che ho analizzato mostrano due esempi inquietanti di phishing psicologico, mascherati da comunicazioni ufficiali dei Carabinieri. Ma attenzione: si tratta di truffe ben orchestrate, pensate per colpire la parte più vulnerabile …

L'immagine mostra una truffa via otp su uno smartphone.

Truffa codice OTP: come difendersi dalla truffa online

Negli ultimi anni, le truffe online si sono evolute con grande rapidità, diventando sempre più sofisticate e difficili da riconoscere. Una delle più diffuse e pericolose è la truffa del codice OTP (One Time Password). Si tratta di una tecnica che mira a sottrarre dati sensibili e accedere fraudolentemente ai conti bancari o ad altri …