Una figura misteriosa, avvolta in una felpa con cappuccio nero, tiene in mano uno smartphone. Il volto è coperto da una maschera stilizzata a forma di testa di rettile, con occhi rossi luminosi e denti aguzzi visibili attraverso la bocca aperta. Lo sfondo mostra luci al neon rosse e blu tipiche di una città notturna futuristica.

Truffa Crocodilus: Il malware che ti svuota il conto online

Analisi di un attacco bancario mirato e silenzioso Negli ultimi mesi, è emersa una nuova minaccia informatica che ha già colpito centinaia di utenti in Europa: si chiama Crocodilus, un malware bancario particolarmente sofisticato, capace di svuotare i conti online senza lasciare tracce visibili. Come agisce Crocodilus: A differenza dei classici trojan bancari, Crocodilus utilizza …

Truffa telefonica Berlusconi: Attenti alla chiamata

Negli ultimi mesi è emersa una nuova campagna di phishing vocale (vishing) che sfrutta il nome della famiglia Berlusconi e del gruppo Fininvest per truffare cittadini ignari. In qualità di ethical hacker, ho analizzato il modus operandi della truffa, i vettori di attacco e i meccanismi di social engineering utilizzati. Questo articolo ha l’obiettivo di …

L'immagine mostra un hacker blackhat davanti a due monitor che sta eseguendo un truffa sul doppio spid.

Truffa del doppio SPID: Ecco come difendersi

Viviamo in un’epoca in cui la nostra identità digitale è preziosa quanto (se non più) della carta d’identità fisica. In questo contesto, lo SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale – è diventato lo strumento ufficiale per accedere a servizi pubblici, bonus, fascicoli sanitari, INPS, e altro ancora. Ma proprio questo successo ha attirato …

Falsi Concorsi e Omaggi: Come Riconoscere la Truffa

Falsi Concorsi e Omaggi: Come Riconoscere la Truffa

Negli ultimi anni, le truffe online legate a falsi concorsi e omaggi, spesso sponsorizzati da influencer, sono diventate una delle minacce più diffuse sulla rete. Come ethical hacker, è fondamentale analizzare questo fenomeno per comprendere come proteggersi e come riconoscere questi inganni che, se non identificati in tempo, possono causare danni considerevoli. La Meccanica della …

Truffa AI: la vendita di prodotti inesistenti generati AI

Negli ultimi anni, le truffe online si sono evolute in modo preoccupante grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA). Tra le frodi più diffuse, troviamo la vendita di prodotti inesistenti generati con strumenti avanzati di IA, ingannando migliaia di consumatori. Come ethical hacker, esploriamo le tecniche utilizzate dai truffatori e le contromisure per difendersi. Come funziona la …

Una persona che indossa una felpa con cappuccio e occhiali da sole sta usando uno smartphone a una scrivania con due tazze da caffè e una macchina fotografica. Grafici digitali di icone di social media e sicurezza fluttuano intorno, illuminati da una lampada da scrivania.

TRUFFA SEXTORTION: Attenzione a questo ricatto sessuale online

La sextortion è una forma di ricatto sessuale online in cui un truffatore minaccia di divulgare contenuti intimi compromettenti se non viene pagato un riscatto. I truffatori spesso ottengono tali contenuti attraverso comunicazioni ingannevoli o hacking e richiedono pagamenti in criptovalute per mantenere l’anonimato. Per proteggerti, evita di condividere immagini o video intimi online, utilizza impostazioni di privacy robuste, e non cedere mai alle richieste di riscatto. In caso di minacce, segnalale immediatamente alle autorità competenti e cerca supporto psicologico per affrontare l’eventuale impatto emotivo.