Immagine di un ladro che possiede la truffa ballerina per rubare il profilo altrui.

Truffa della Ballerina: Nuovo Rischio su WhatsApp

Negli ultimi mesi, una nuova truffa sta circolando su WhatsApp e sta mietendo vittime in tutta Italia: è la cosiddetta “Truffa della Ballerina”. Come ethical hacker, è mio dovere analizzare questo schema, spiegarne il funzionamento tecnico e sociale, e fornire consigli pratici per proteggersi. Cos’è la Truffa della Ballerina? La “Truffa della Ballerina” è una …

Una persona tiene in mano uno smartphone che mostra un messaggio sospetto su WhatsApp, etichettato con un avviso rosso "FALSE". Intorno ci sono icone di avviso rosse con punti esclamativi e un'icona verde di WhatsApp con la scritta "WARNING", indicando un potenziale tentativo di truffa online.

Truffa online mascherata da offerta di lavoro freelance

Nel panorama sempre più vasto delle truffe online, una delle tecniche più diffuse è quella del finto lavoro ben retribuito. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio un caso reale di tentativo di frode, smascherando le tecniche utilizzate dai truffatori e fornendo consigli pratici su come proteggersi. Analisi del Messaggio: Come si Presenta la Truffa Il …

Due persone con cuffie osservano un monitor che mostra un uomo in giacca e cravatta con un auricolare. L'uomo tiene un documento con la scritta "FCAUE JOB", suggerendo una possibile truffa lavorativa via chiamata. L'immagine evidenzia il rischio di frodi legate a offerte di lavoro sospette.

Truffe lavorative in chiamata abbiamo ricevuto il curriculum

Le truffe lavorative via chiamata sono una minaccia crescente che sfrutta l’interesse per l’occupazione per ingannare le persone. Una delle più comuni è la chiamata con la frase: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, usata come esca per ottenere informazioni sensibili o soldi. In questo articolo, analizziamo queste truffe dal punto di vista di un ethical …

Illustrazione che rappresenta un avviso contro le truffe via SMS e WhatsApp. Mostra un messaggio sospetto su uno smartphone con simboli di allarme, icone di sicurezza come lucchetti e figure stilizzate che indicano potenziali vittime e truffatori.

Truffa via SMS/WhatsApp: Come funziona e come proteggersi

Nell’era digitale, le truffe via SMS e WhatsApp sono sempre più comuni e sofisticate. In questo articolo, analizziamo un esempio concreto di una truffa che circola tramite messaggi e spieghiamo come funziona il meccanismo fraudolento. Come si presenta il messaggio: Il messaggio in questione è scritto in modo amichevole e coinvolgente. Inizia affermando che il …

L'immagine raffigura una persona seduta davanti a un computer, intenta a digitare sulla tastiera. Sullo schermo del computer sono visibili diverse finestre con testi e simboli che sembrano essere codici o messaggi criptici

Truffa in Cryptovalute: Attenzione al Falso Regalo!

Nel vasto mondo delle truffe online, una delle più recenti e insidiose è la cosiddetta <<Truffa dell’Eredità in Criptovalute>>. Questo schema sfrutta l’emotività della vittima facendole credere di aver ricevuto un’enorme somma di denaro in crypto da un presunto ex partner o da una persona cara. In realtà, si tratta di un’esca per rubare dati …