Ransomware: nuova ondata colpisce le big tech

Nel 2025, la sicurezza informatica è entrata in una fase critica. Dopo anni di avvisi e tentativi di contenimento, il ransomware ha fatto il salto di qualità, colpendo con precisione chirurgica le aziende tech in tutto il mondo. Dalle big del cloud computing fino a startup in rapida crescita, nessuno sembra più al sicuro. Negli …

Persone in camici bianchi lavorano concentrati su computer in una stanza buia, con schermi che mostrano codici e dati tecnici. L'atmosfera è intensa, illuminata solo dalle luci dei monitor.

Black Hat e Virus Targeted: Minacce Per Aziende e Privati

Nel mondo digitale odierno, le minacce informatiche sono in continua evoluzione, mettendo a rischio sia le aziende che gli utenti privati. Tra le minacce più pericolose e sofisticate, troviamo gli attacchi Black Hat e i virus mirati. Questi attacchi sono sempre più personalizzati, mirati a sfruttare vulnerabilità specifiche di sistemi e individui. In qualità di …

immagine di una truffa nei confronti di nexi azienda bancaria per transazioni online

Truffa SMS: Il falso avviso Nexi che ruba i dati

Nel panorama sempre più sofisticato del cybercrime, i truffatori affinano costantemente le loro tecniche per colpire ignari utenti. Una delle truffe più recenti e pericolose è quella che sfrutta l’identità di Nexi, noto operatore di servizi di pagamento, tramite un SMS di allarme fittizio. In questo articolo analizziamo il messaggio ricevuto, le tecniche utilizzate e …

Una persona tiene in mano uno smartphone che mostra un messaggio sospetto su WhatsApp, etichettato con un avviso rosso "FALSE". Intorno ci sono icone di avviso rosse con punti esclamativi e un'icona verde di WhatsApp con la scritta "WARNING", indicando un potenziale tentativo di truffa online.

Truffa online mascherata da offerta di lavoro freelance

Nel panorama sempre più vasto delle truffe online, una delle tecniche più diffuse è quella del finto lavoro ben retribuito. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio un caso reale di tentativo di frode, smascherando le tecniche utilizzate dai truffatori e fornendo consigli pratici su come proteggersi. Analisi del Messaggio: Come si Presenta la Truffa Il …

Due persone con cuffie osservano un monitor che mostra un uomo in giacca e cravatta con un auricolare. L'uomo tiene un documento con la scritta "FCAUE JOB", suggerendo una possibile truffa lavorativa via chiamata. L'immagine evidenzia il rischio di frodi legate a offerte di lavoro sospette.

Truffe lavorative in chiamata abbiamo ricevuto il curriculum

Le truffe lavorative via chiamata sono una minaccia crescente che sfrutta l’interesse per l’occupazione per ingannare le persone. Una delle più comuni è la chiamata con la frase: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, usata come esca per ottenere informazioni sensibili o soldi. In questo articolo, analizziamo queste truffe dal punto di vista di un ethical …

Illustrazione che rappresenta un avviso contro le truffe via SMS e WhatsApp. Mostra un messaggio sospetto su uno smartphone con simboli di allarme, icone di sicurezza come lucchetti e figure stilizzate che indicano potenziali vittime e truffatori.

Truffa via SMS/WhatsApp: Come funziona e come proteggersi

Nell’era digitale, le truffe via SMS e WhatsApp sono sempre più comuni e sofisticate. In questo articolo, analizziamo un esempio concreto di una truffa che circola tramite messaggi e spieghiamo come funziona il meccanismo fraudolento. Come si presenta il messaggio: Il messaggio in questione è scritto in modo amichevole e coinvolgente. Inizia affermando che il …