Gesù generato dall’IA: atti errati di percezione naturali

L’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, portando innovazioni che spaziano dalla medicina alla creatività. Tra le applicazioni più sorprendenti e discusse c’è quella della generazione di immagini, dove modelli come DALL-E e MidJourney sono capaci di creare rappresentazioni visive da semplici descrizioni testuali. Ma cosa succede quando la tecnologia si …

Un'opera d'arte digitale raffigurante una donna con lunghi capelli scuri che indossa una giacca di jeans, incorniciata da un'interfaccia dello schermo di uno smartphone. Le icone circostanti suggeriscono app e filtri di fotoritocco.

Influencer IA su Instagram: Rischi, Truffe e Come Difendersi

Gli influencer IA su Instagram, creati attraverso tecnologie avanzate, stanno emergendo come una nuova realtà nel marketing digitale. Questi avatar virtuali possono sembrare affascinanti e credibili, ma nascondono rischi significativi. Possono manipolare gli utenti senza trasparenza, promuovere prodotti fasulli e raccogliere dati personali senza consenso. Inoltre, la diffusione degli influencer IA può minacciare le carriere degli influencer umani e influenzare il mercato del lavoro. Per proteggersi, è importante verificare l’autenticità delle informazioni, fare ricerche sui prodotti promossi, mantenere riservate le informazioni personali e segnalare attività sospette. Essere informati e consapevoli dei rischi è fondamentale per navigare in sicurezza nel mondo degli influencer virtuali e prevenire potenziali truffe.