a man in a hat working on a computer

Cyber Black Hat: strategie per sfuggire ai controlli

Nel mondo della cybersecurity, la battaglia tra hacker e professionisti della sicurezza è in continua evoluzione. Mentre i white hat hacker lavorano per proteggere le infrastrutture digitali, i black hat hacker, mossi da intenti malevoli, sviluppano tecniche sempre più sofisticate per compromettere sistemi e dati. Questi attacchi non solo stanno aumentando in frequenza, ma stanno …

Una persona con un cappuccio è seduta a una scrivania e digita su una tastiera. Si trova di fronte a un grande schermo di computer che mostra una mappa del mondo con simboli di rischio biologico e la parola VIRUS in grassetto. Altri schermi mostrano codice e grafici, creando una scena cupa a tema sicurezza informatica.

Virus Letali del Dark Web: Minacce come proteggersi

Il Dark Web è una sezione nascosta di Internet che rimane fuori dalla portata dei motori di ricerca tradizionali. Accessibile solo tramite strumenti speciali, come Tor (The Onion Router), il Dark Web è diventato un rifugio per attività sia legittime che illegali. Tra le sue profondità, i criminali informatici utilizzano la rete per sviluppare e …

Vista frontale dell'Esselunga Centro Commerciale, un grande edificio in mattoni con segnaletica ben visibile e numerose bandiere gialle che sventolano in cima. L'ingresso è decorato con dissuasori e il cielo è limpido e azzurro.

TRUFFA ESSELUNGA: Attenzione ai buoni spesa falsi in circolazione

Questo articolo offre una guida completa su come difendersi dalle truffe legate ai buoni spesa di Esselunga. Analizziamo le principali tecniche utilizzate dai truffatori, che includono phishing via email, SMS e WhatsApp, per rubare dati personali e finanziari. Scopri come riconoscere email e messaggi fraudolenti che imitano Esselunga e apprendi come proteggerti da queste minacce. Ti forniremo consigli su come verificare l’autenticità delle comunicazioni, evitare di condividere informazioni sensibili e utilizzare strumenti di sicurezza come l’autenticazione a due fattori e software antivirus. Inoltre, impara come segnalare le truffe per prevenire danni ad altri. Mantieniti informato e sicuro con le nostre raccomandazioni professionali per contrastare le frodi online e proteggere i tuoi dati personali.