L'immagine mostra due intelligenze artificiale che si sfidano tra attacco e difesa.

AI vs AI: La guerra tra difesa e attacco informatico

Nel panorama odierno della cybersecurity, l’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo le dinamiche del conflitto digitale. Se in passato le minacce informatiche erano prevalentemente opera di singoli hacker o gruppi organizzati, oggi assistiamo a una vera e propria “guerra tra intelligenze artificiali”, dove sistemi automatizzati si fronteggiano in tempo reale in un conflitto tra attacco e …

L'immagine mostra la differenza tra antivirus commerciali e antivurs nextgen.

Antivirus Attuali vs NextGen – Qual è la Scelta Migliore?

Nel panorama della cybersecurity, proteggere i propri sistemi da minacce informatiche è diventato fondamentale. Gli antivirus tradizionali hanno rappresentato per anni la prima linea di difesa contro malware, ransomware e altre forme di attacco. Tuttavia, l’evoluzione delle minacce ha spinto lo sviluppo di soluzioni più avanzate: i cosiddetti antivirus NextGen. Ma quali sono le differenze …

Come provare Maltego CE per indagini online

Nel mondo della cybersecurity, la raccolta di informazioni rappresenta uno dei passaggi fondamentali per ogni attività investigativa o di penetration testing. Uno degli strumenti più noti e potenti per questo scopo è Maltego, un’applicazione OSINT (Open Source Intelligence) che consente di esplorare e visualizzare relazioni tra entità digitali, come domini, indirizzi email, IP, social network …

L'immagine mostra un ethical hacker oppure chiamato anche penetration tester che assicura la sicurezza digitale online,

Come gli Ethical Hacker difendono il web dagli attacchi

Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza informatica è diventata una priorità essenziale per aziende, governi e utenti. Ogni giorno, milioni di sistemi e reti sono bersaglio di attacchi informatici che mirano a rubare dati, compromettere servizi o causare danni economici. A difendere il web da queste minacce ci sono figure spesso poco conosciute ma …

L'iimmagine mostra un hacker buono chiamato whitehat in grado di scovare online tramite osint profili fake.

Come smascherare un profilo fake con tecniche OSINT

In un mondo dove le identità digitali possono essere create in pochi minuti, i profili falsi infestano i social media, i marketplace e persino le piattaforme professionali. Gli scopi variano: truffe romantiche, phishing, spionaggio industriale, stalking o semplicemente trolling. Per un ethical hacker, affrontare questi casi non significa “hackerare” un account, ma usare strumenti e …

L'immagine mostra un hacker black hat che naviga sul lato oscuro della rete digitale.

Mercati Neri Digitali: Tra Armi, Droga e Dati Rubati

Nel profondo del web, oltre i confini del motore di ricerca tradizionale, si nasconde una realtà parallela dove l’etica è merce rara: i mercati neri digitali. Luoghi oscuri e accessibili solo attraverso la rete Tor, rappresentano una minaccia crescente non solo per la sicurezza informatica, ma anche per la società intera. Come ethical hacker, il …