Un hacker etico, noto come whitehat, protegge un sito web WordPress. L'immagine mostra l'hacker in azione, con icone di sicurezza, firewall, e strumenti di difesa informatica. WordPress è rappresentato come un castello medievale, con l'hacker che agisce come un cavaliere difensore contro le minacce cibernetiche.

Come installare WPscan su Debian Linux

WPScan è uno strumento open-source utilizzato per eseguire test di sicurezza su siti WordPress. Permette di rilevare vulnerabilità, plugin obsoleti e configurazioni errate. In questa guida, vedremo come installarlo su Linux. Installazione su Debian/Ubuntu: Se utilizzi una distribuzione basata su Debian (come Ubuntu o Kali Linux), puoi installare WPScan direttamente dai repository ufficiali: Dopo l’installazione, …

a man sitting at a desk with multiple computer screens

Come controllare vulnerabilità informatiche con Shodan

Shodan è uno strumento fondamentale per gli ethical hacker che desiderano individuare vulnerabilità e proteggere i sistemi esposti su Internet. Questo articolo descrive in dettaglio come utilizzare Shodan per identificare punti deboli e migliorare la sicurezza, mantenendo un approccio etico. Cos’è Shodan? Shodan è un motore di ricerca che indicizza dispositivi connessi a Internet, come …

a man sitting at a desk with a computer

AI e Malware: l’Intelligenza Artificiale al servizio dei BlackHat

L’intelligenza artificiale (AI) non è solo un’arma nelle mani di sviluppatori ed esperti di sicurezza informatica, ma può diventare uno strumento devastante se utilizzata dai cybercriminali. Come ethical hacker, è nostro dovere comprendere queste minacce per sviluppare contromisure efficaci. Come i BlackHat usano l’AI: L’AI viene sfruttata dai BlackHat per aumentare la precisione e la …