L'immagine mostra un cervello artificiale e una protezione di sicurezza informatica.

Sicurezza informatica e IA: Opportunità e rischi per tutti

Nel mondo digitale di oggi, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci proteggiamo online. Ma come ogni tecnologia potente, porta con sé un doppio volto: da un lato offre strumenti straordinari per la sicurezza informatica, dall’altro apre nuove vulnerabilità e minacce. Da ethical hacker whitehat, il mio compito è …

Un uomo e una donna si siedono di fronte a un grande schermo che mostra grafici, diagrammi e immagini di tecnologia avanzata. L'uomo indossa un abito blu e occhiali, mentre la donna è vestita con un abito grigio sopra una camicia bianca. Entrambi sembrano impegnati in una discussione seria o una presentazione professionale. Lo sfondo mostra un ufficio moderno con illuminazione soffusa e mobili contemporanei.

DeepFake e truffa AI: la nuova era della disinformazione

Nel panorama digitale contemporaneo, l’intelligenza artificiale (AI) ha aperto nuove opportunità, ma ha anche generato minacce senza precedenti. Tra queste, il fenomeno dei DeepFake e delle truffe AI rappresenta una delle sfide più insidiose per la sicurezza informatica e la società in generale. Cosa sono i DeepFake? I DeepFake sono contenuti multimediali manipolati tramite algoritmi …

L'immagine mostra dei robot con sviluppo di intelligenza artificiale in grado di clonare gli esseri umani

Clonazione digitale: i robot umanoidi sostituiranno l’uomo?

L’idea che i robot umanoidi possano sostituire gli esseri umani non è più solo fantascienza. Grazie ai progressi nell’intelligenza artificiale, nella robotica avanzata e nella clonazione digitale, oggi esistono macchine capaci di apprendere, imitare comportamenti umani e interagire in modo sempre più naturale. Tuttavia, queste innovazioni portano con sé anche rischi significativi, soprattutto dal punto …

Immagine di computer e un hacker seduto per proteggere la rete internet dalla IA.

Intelligenza Artificiale: Minacce Cyber al Settore dell’IA

L’intelligenza artificiale (IA) è diventata uno dei settori più innovativi e influenti del XXI secolo, trasformando industrie, migliorando l’efficienza operativa e aprendo nuove frontiere in campi come la sanità, il trasporto, la finanza e la sicurezza. Tuttavia, con l’aumento della sua presenza e importanza, anche le minacce cyber legate all’IA stanno crescendo a un ritmo …

"Un'intelligenza artificiale con un'espressione minacciosa che tiene in mano un telefono, con uno sfondo di numeri e codici che fluttuano. Sullo schermo del telefono, si vede una chiamata in arrivo con un'etichetta di "Truffa". Attorno all'immagine, ci sono simboli di allerta e attenzione, evidenziando il pericolo delle truffe telefoniche gestite da IA.

TRUFFA 2.0: IA usata per incidenti e ingannare le vittime

Le truffe online e telefoniche stanno evolvendo grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, rendendo sempre più difficile distinguere tra realtà e inganno. Una delle nuove tecniche più allarmanti è l’uso dell’IA per simulare incidenti stradali e manipolare le vittime in situazioni di emergenza apparente. Come funziona la truffa? I criminali utilizzano modelli avanzati di IA per generare …