Phomber: strumento OSINT per l’analisi dei numeri di telefono
Phomber è uno strumento OSINT per raccogliere info su numeri di telefono, utile per penetration tester, ma va usato in modo etico e legale per proteggere la privacy.
Phomber è uno strumento OSINT per raccogliere info su numeri di telefono, utile per penetration tester, ma va usato in modo etico e legale per proteggere la privacy.
Il modello Zero Trust impone di non fidarsi mai e verificare sempre ogni accesso, segmentando la rete per limitare i danni e proteggere dati e risorse aziendali.
La battaglia cibernetica tra hacker e Fortinet illustra come i cybercriminali sfruttano vulnerabilità del cloud, mentre Fortinet difende con firewall e scudi digitali.
I penetration tester, o ethical hacker, simulano attacchi informatici per scoprire e correggere vulnerabilità nei sistemi, migliorando così la sicurezza.
Nel mondo digitale odierno, proteggere i dati personali è cruciale. I criminali informatici possono rubare documenti di identità attraverso il deep e dark web e usarli per chiudere profili Instagram o commettere frodi. È essenziale adottare misure di sicurezza come password forti, autenticazione a due fattori e monitoraggio regolare degli account per prevenire il furto di identità e proteggere la propria identità digitale.
Nel panorama sempre più digitale e interconnesso in cui viviamo, gli smartphone sono diventati una parte indispensabile della nostra vita quotidiana. Tuttavia, dietro la comodità delle numerose applicazioni che utilizziamo ogni giorno, si nasconde una minaccia crescente e spesso sottovalutata: le app craccate. Le app craccate, o piratate, sono versioni illegali di applicazioni popolari che …