L'immagine mostra un whitehat hacker che combatte contro virus informatici tra cui rootkit e backdoor.

Rootkit e Backdoor: Minacce invisibili nei tuoi dispositivi

Nel vasto panorama della sicurezza informatica, alcune minacce si distinguono non per la loro forza bruta, ma per la loro capacità di nascondersi in bella vista. I rootkit e le backdoor sono tra le più insidiose: invisibili, persistenti e spesso sottovalutate. Ma cosa sono davvero? E perché dovrebbero interessarti, anche se non sei un esperto? …

L'immagine mostra un hacker che hackera con attacco zero-day sistemi governativi.

Zero-Day Exploit: perché governi e aziende li temono

Nel vasto mondo della sicurezza informatica, poche parole suscitano timore tanto quanto “zero-day exploit”. Quando un ethical hacker, un responsabile IT o un analista di sicurezza sente pronunciare questa espressione, il livello di allerta si alza immediatamente. Ma cosa sono esattamente questi exploit? Perché rappresentano una minaccia tanto grave per governi, aziende e infrastrutture critiche? …

Sala operativa di cybersecurity con due squadre di esperti informatici, Red Team in felpe rosse e Blue Team in felpe blu, seduti fronte a fronte mentre eseguono simulazioni di attacco e difesa digitale su computer, con grandi schermi alle pareti che mostrano reti, codici e attività di sicurezza informatica.

RedTeam vs BlueTeam: La battaglia per la cybersecurity

Nel cyberspazio, non ci sono sirene, pistole fumanti o inseguimenti in auto. Ma la guerra è reale. Invisibile, silenziosa e in continua evoluzione. Le linee del fronte non sono segnate su una mappa, ma tra righe di codice, firewall e terminali SSH. Qui, ogni giorno si combatte la battaglia tra due forze fondamentali della sicurezza …

L'immagine mostra un Hacker WhiteHat durante delle indagini OSINT davanti a dei monitor e smartphone per PC e Cellulari.

OSINT Etico: Come raccogliere dati senza violare la privacy

Nel mondo della sicurezza informatica, la raccolta di informazioni è una fase cruciale. Che tu sia un ethical hacker, un analista SOC o un investigatore digitale, la conoscenza è potere. Ma attenzione: tra sapere “dove cercare” e “cosa puoi legalmente raccogliere”, passa la linea sottile che separa l’OSINT etico dall’invasione della privacy. In questo articolo …

L'immagine mostra un hacker blackhat davanti a due monitor che sta eseguendo un truffa sul doppio spid.

Truffa del doppio SPID: Ecco come difendersi

Viviamo in un’epoca in cui la nostra identità digitale è preziosa quanto (se non più) della carta d’identità fisica. In questo contesto, lo SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale – è diventato lo strumento ufficiale per accedere a servizi pubblici, bonus, fascicoli sanitari, INPS, e altro ancora. Ma proprio questo successo ha attirato …

L'immagine mostra il logo di un programma investigativo chiamato maltego.

Come integrare Maltego con altri strumenti di Cyber Security

Nel panorama della cyber security, gli ethical hacker devono sfruttare al massimo gli strumenti a loro disposizione per raccogliere informazioni, analizzare dati e identificare vulnerabilità. Maltego, uno degli strumenti più popolari per l’intelligence gathering e l’analisi delle relazioni tra entità (come domini, indirizzi IP, account social, ecc.), è particolarmente efficace quando integrato con altri strumenti …