Configurare un Wi-Fi Extender con DD-WRT permette di ampliare la copertura della rete principale, migliorando il segnale in aree con scarsa connessione. Seguendo i passaggi giusti, è possibile impostare il router in modalità repeater, configurare la sicurezza e ottimizzare la rete per garantire una connessione stabile e veloce.

Come configurare con DD-WRT un Wi-FI Extended

Se hai un router compatibile con DD-WRT, puoi utilizzarlo come Wi-Fi Extender per migliorare la copertura della tua rete. Segui questa guida passo passo per configurarlo correttamente. Cos’è DDWRT? DD-WRT è un firmware open source basato su Linux. Questo significa che è un software gratuito e modificabile che può essere installato su alcuni router per …

Illustrazione di un hacker con cappuccio e maschera che ruba soldi da un computer, circondato da monete d'oro, con il logo HYPE sopra.

TRUFFA HYPE 2025: Come i cybercriminali ti rubano il conto

Negli ultimi giorni, molti utenti di HYPE, il popolare servizio di mobile banking, hanno segnalato una nuova ondata di SMS fraudolenti progettati per sottrarre credenziali e fondi. Ho ricevuto anch’io questo SMS e, analizzandolo da ethical hacker, posso spiegare nel dettaglio come funziona la truffa e come difendersi. L’SMS truffa: il contenuto e la tecnica …

Script per riavvio automatico del router DD-WRT in caso di perdita di connessione a Internet, basato sul monitoraggio del ping a 8.8.8.8.

Come creare script DD-WRT in caso di perdita di connessione

Se hai un router con firmware DD-WRT, potresti aver riscontrato problemi di connessione a Internet che richiedono un riavvio manuale per essere risolti. Con un semplice script, puoi automatizzare questo processo: il router controllerà periodicamente la connessione e si riavvierà automaticamente se Internet non è disponibile. In questa guida, ti spiegheremo come implementarlo passo dopo …

Rappresentazione visiva di un data breach: uno sfondo con icone di persone digitali e una rete di connessioni, attraversato da una linea rossa che simboleggia l'intrusione hacker. Al centro, un database aperto con documenti che volano fuori, indicando la perdita di dati sensibili come indirizzi email, password e numeri di telefono. Sullo sfondo, si vedono icone di avvertimento e uno scudo spezzato, simboli della violazione della sicurezza. Testo accanto: 'Data Breach 2025 - 50 milioni di utenti interessati'.

Data Breach 2025: 50 Milioni di Utenti Violati

Nel mondo sempre più interconnesso della tecnologia moderna, la sicurezza dei dati rappresenta uno degli aspetti fondamentali per proteggere sia le aziende che gli utenti. Tuttavia, nonostante i progressi fatti nel campo della cybersecurity, gli attacchi informatici rimangono un problema costante e inquietante. Nel 2025, un evento dirompente ha scosso il settore delle piattaforme sociali: …

Hacker incappucciato lancia un cyber attacco da un PC, con codice e frecce rosse che rappresentano la diffusione dell'attacco online.

Cyber Security: Crescono i danni alle Infrastrutture IT

Nel panorama digitale attuale, la sicurezza cibernetica si trova di fronte a una crescente crisi, in cui le infrastrutture critiche, che comprendono settori vitali come energia, sanità, trasporti e comunicazioni, sono diventate obiettivi sempre più frequenti di attacchi informatici sofisticati. Questi attacchi non solo minacciano la sicurezza dei dati, ma anche la stabilità economica, politica …

Falsi Concorsi e Omaggi: Come Riconoscere la Truffa

Falsi Concorsi e Omaggi: Come Riconoscere la Truffa

Negli ultimi anni, le truffe online legate a falsi concorsi e omaggi, spesso sponsorizzati da influencer, sono diventate una delle minacce più diffuse sulla rete. Come ethical hacker, è fondamentale analizzare questo fenomeno per comprendere come proteggersi e come riconoscere questi inganni che, se non identificati in tempo, possono causare danni considerevoli. La Meccanica della …