Come configurare con DD-WRT un Wi-FI Extended

Se hai un router compatibile con DD-WRT, puoi utilizzarlo come Wi-Fi Extender per migliorare la copertura della tua rete. Segui questa guida passo passo per configurarlo correttamente.

Cos’è DDWRT?

DD-WRT è un firmware open source basato su Linux. Questo significa che è un software gratuito e modificabile che può essere installato su alcuni router per migliorarne le funzionalità e le prestazioni2. Ecco alcune delle caratteristiche principali di DD-WRT:

  • Personalizzazione avanzata: Consente di configurare opzioni avanzate come la configurazione delle VLAN, reti WiFi ospiti, server VPN con impostazioni avanzate, autenticazione dei client WiFi tramite server RADIUS, e molto altro.
  • Miglioramento delle prestazioni: Può migliorare la velocità di download e streaming regolando il Quality of Service (QoS).
  • Estensione del segnale Wi-Fi: È possibile aumentare la potenza di trasmissione delle antenne per estendere il segnale della rete Wi-Fi.
  • Supporto per vari router: DD-WRT è compatibile con molti modelli di router, ma è importante verificare che il proprio router sia supportato prima di procedere con l’installazione.

Configurazione DDWRT:

Connetti un PC al router DD-WRT via cavo Ethernet o Wi-Fi. Apri un browser e accedi all’interfaccia web su http://192.168.1.1.
Inserisci le credenziali di default (admin/admin) o quelle personalizzate.

Connessione alla Rete Principale:

Vai su Status -> Wireless. Scorri in basso e clicca su Site Survey. Trova la rete Wi-Fi che vuoi estendere e clicca su Join. Clicca su Apply Settings per salvare.

Configurazione del Router in Modalità Repeater:

  • Vai su Wireless -> Basic Settings e imposta:
    • Wireless Mode: Repeater
    • Wireless Network Name (SSID): Stesso della rete principale
    • Wireless Channel: Stesso della rete principale
    • Network Configuration: Bridged
  • Creare una nuova rete Wi-Fi con un SSID diverso:
    • Scorri in basso fino a Virtual Interfaces e clicca Add
    • SSID: Scegli un nome diverso (es. “WiFi_Extended”)
    • Network Configuration: Bridged
  • Salva e applica le modifiche.

Impostazione della Sicurezza Wi-Fi:

  • Vai su Wireless -> Wireless Security.
  • Per la rete principale (Physical Interface):
    • Security Mode: Deve corrispondere a quello della rete principale (WPA2, AES, ecc.).
    • Password: Identica alla rete principale.
  • Per la rete estesa (Virtual Interface):
    • Security Mode: Può essere la stessa o diversa dalla principale.
    • Password: Può essere la stessa o una diversa.
  • Salva e applica le impostazioni.

Configurazione della Rete e Accesso a Internet

Vai su Setup -> Basic Setup e scegli tra due opzioni:

Se vuoi una nuova subnet (IP diversi):

  • Local IP Address: Diverso dal router principale (es. 192.168.50.1)
  • Subnet Mask: 255.255.255.0
  • Gateway & DNS: IP del router principale (es. 192.168.1.1, DNS:8.8.8.8)
  • DHCP Server: Abilitato

Disattivazione del Firewall:

Vai su Security -> Firewall. Disattiva il firewall impostando SPI Firewall su “Disable”. Salva e applica le modifiche.

Riavvio e Test della Connessione:

Riavvia il router DD-WRT. Connettiti alla nuova rete Wi-Fi con il nome configurato. Verifica di avere accesso a Internet.

Lascia un commento