Logo di OpenWrt con un'icona stilizzata del segnale wireless in blu sulla sinistra e il testo OpenWrt in nero sulla destra, perfetto per chi desidera configurare VPN WireGuard su OpenWrt con Surfshark senza problemi.

Come configurare VPN Wireguard su Openwrt con Surfshark

In questa guida vi mostro come configurare una VPN con protocollo Wireguard all’interno di un firmware Openwrt con la vpn Surfshark. Questo protocollo è appena stato pubblicato da poco tempo da Surfshark, grazie a questa guida riuscite a utilizzare Surfshark in un router con all’interno questo protocollo, e anche più veloce rispetto a OPENVPN. Il router che io utilizzerò per darvi questa dimostrazione è uno Xiaomi 4A …

Un router di rete rettangolare bianco e azzurro con più porte Ethernet, caratterizzato dal logo RouterBOARD in rilievo sulla parte superiore, consente di creare una connessione DualWan con Mikrotik per un bilanciamento duale efficiente.

Come creare connessione Dual WAN con Mikrotik + Autofailover + Balancing

Configurare una connessione Dual WAN con MikroTik consente di utilizzare due connessioni Internet diverse per migliorare la stabilità e l’affidabilità della rete. Inoltre, il bilanciamento del carico distribuisce il traffico tra le due connessioni, mentre l’autofailover garantisce che la rete continui a funzionare anche se una delle connessioni fallisce. Gli indirizzi IP che uso sono 192.168.1.1 per ISP1 e per ISP2 192.168.0.1. Configurazione da terminale: Configurazione del Bridge LAN: Bridge: Il bridge bridge1-LAN è creato per raggruppare le porte LAN (ether3, ether4, ether5) in un’unica rete locale. Configurazione delle Interfacce Ethernet: ISP1 e ISP2: Le interfacce ether1 e ether2 vengono rinominate in ISP1 …

Una persona che indossa una mascherina tiene in mano un computer portatile su uno sfondo rosso. Il logo di Instagram con la parola Instagram appare sulla destra, suggerendo l'utilizzo di OSINTgram per trovare informazioni sugli account Instagram.

OSINT: Come trovare informazioni sugli account Instagram con Osintgram

In questa guida vi mostro uno strumento chiamato Osintgram in grado di rilevare tramite un profilo pubblico o seguito tutte le storie, indirizzi dove è stata la persona a visitare luoghi, numeri di telefono dei follower pubblici è così via. Osintgram è uno strumento OpenSource disponibile al seguente link su Github (piattaforma opensource), in grado di raccogliere tutte informazioni accessibili sul web ma aperte cioè …

Una persona usa uno smartphone in una stanza scarsamente illuminata, con linee di codice e dati digitali che turbinano su uno schermo dietro di loro. La scena allude a temi di programmazione o sicurezza informatica, forse perché usano PhoneInfoga per scoprire informazioni su un numero di telefono.

OSINT: Come scoprire informazioni su un numero di telefono con PhoneInfoga

PhoneInfoga è uno strumento Open Source per raccogliere informazioni su numeri di telefono, utile per identificare chiamate di spam o numeri aziendali.
Conversazione con Copilot 04/09/2024
(1) Facciamo Osint partendo dal numero di telefono con PhoneInfoga. https://www.redhotcyber.com/post/facciamo-osint-partendo-dal-numero-di-telefono-con-phoneinfoga/.
(2) Programmi hacker: scopri tutto da un numero di telefono con PhoneInfoga. https://www.redhotcyber.com/post/programmi-hacker-facciamo-osint-con-phoneinfoga/.
(3) PhoneInfoga: lo strumento ideale per raccogliere informazioni sui …. https://www.digitalinsights.it/2022/12/29/phoneinfoga-lo-strumento-ideale-per-raccogliere-informazioni-sui-numeri-di-telefono/.
(4) PhoneInfoga – Download. https://phoneinfoga.it.softonic.com/.

Il logo di Twitter raffigurante un uccellino bianco con un lucchetto grigio davanti, su sfondo blu, trasmette l'importanza della privacy e della sicurezza sulla piattaforma, ricordando agli utenti di impostare l'autenticazione a due fattori su Twitter per una maggiore protezione.

Come impostare autenticazione a due fattori su Twitter

In questa mini-guida vi mostro come impostare l’autenticazione a due fattori (2FA) nel vostro profilo Twitter in modo tale da avere un accesso piú sicuro al proprio account Twitter. Cos’è l’autenticazione a due fattori?  L’autenticazione a due fattori o meglio conosciuta per gli inglesi two-factor authentication(2FA), è un metodo informatico di sicurezza che permette un accesso …