La telemetria è uno degli aspetti più discussi di Windows: un sistema che raccoglie dati diagnostici e di utilizzo per “migliorare l’esperienza utente”. In realtà, molti preferiscono limitarla per avere maggiore controllo sulla propria privacy e ridurre traffico inutile verso i server Microsoft. In questo articolo ti mostro come intervenire in modo semplice e consapevole.

Cos’è la telemetria e perché limitarla?
- Definizione: raccolta automatica di dati su crash, prestazioni e utilizzo delle app.
- Pro: aiuta Microsoft a correggere bug e ottimizzare il sistema.
- Contro: invia informazioni personali e di sistema che non tutti vogliono condividere.
Passaggi pratici per ridurre la telemetria:
Vai su Impostazioni → Privacy e sicurezza → Diagnostica e feedback. Seleziona Dati diagnostici obbligatori. Disattiva l’opzione Invia dati facoltativi.



Servizi di Windows
Premi Win + R, digita services.msc. Trova Connected User Experiences and Telemetry. Arresta il servizio e imposta Tipo di avvio: Disabilitato.

Editor criteri di gruppo (solo Pro/Enterprise)
Premi Win + R, digita gpedit.msc. Vai su Configurazione computer → Modelli amministrativi → Componenti di Windows → Raccolta dati e build di anteprima. Imposta Consenti telemetria → Disabilitato.

Utilità di pianificazione
- Apri taskschd.msc.
- Disattiva le attività legate a Customer Experience Improvement Program e Application Experience.
Extra per la privacy:
- Disattiva Cortana se non la usi.
- Controlla i permessi delle app (microfono, posizione, fotocamera).
- Usa un firewall per bloccare domini di telemetria noti.
- Valuta strumenti come O&O ShutUp10 per semplificare la gestione.
- Controlla che il servizio DiagTrack sia disattivato.
- Monitora il traffico di rete per assicurarti che non vengano inviati pacchetti verso Microsoft.
Disattivare la telemetria non significa <<spegnere Windows>>, ma riprendere il controllo dei propri dati. Con pochi passaggi puoi ridurre al minimo la raccolta automatica e goderti un sistema più leggero e rispettoso della tua privacy.

