Nasce Amazon Haul: il nuovo modo di risparmiare online

Amazon Haul è la nuova scommessa del colosso dell’e-commerce per conquistare il pubblico amante dello shopping low cost. Dopo il successo negli Stati Uniti, Regno Unito e Germania, il servizio è finalmente disponibile anche in Italia, segnando un passo strategico nella competizione globale contro giganti come Temu e Shein

Cos’è Amazon Haul?

Amazon Haul è una sezione dedicata all’interno del sito e dell’app Amazon, pensata per offrire migliaia di prodotti a prezzi ultra-contenuti. Il principio è semplice: nessun articolo supera i 20 euro, la maggior parte costa meno di 10 euro, e alcuni partono da appena 1 euro. Le categorie spaziano dalla moda all’arredamento, dagli accessori lifestyle agli articoli per la casa, con un’interfaccia semplificata e colorata che richiama l’estetica dei competitor cinesi.

Spedizioni e resi:

Amazon Haul rinuncia alla velocità tipica di Prime per puntare tutto sulla convenienza. Le spedizioni sono gratuite per ordini superiori a 15 euro, mentre per importi inferiori si applica una tariffa di 3,50 euro. I tempi di consegna sono più lunghi rispetto al classico Amazon: si parla di una o due settimane, in linea con le tempistiche di Temu e Shein. I resi, invece, mantengono la semplicità dell’esperienza Amazon: gratuiti entro 15 giorni dalla consegna, spesso gestiti direttamente dal punto di ritiro senza necessità di etichette o imballaggi.

Promozioni e sconti:

Per il lancio italiano, Amazon Haul ha attivato una serie di promozioni mirate:

  • Sconto del 50% acquistando due prodotti selezionati (fino al 6 ottobre)
  • 5% di sconto per ordini superiori a 30 euro
  • 10% di sconto per ordini superiori a 50 euro

Queste offerte si sommano alla già vantaggiosa soglia di prezzo, rendendo Haul una piattaforma ideale per chi vuole fare scorta di piccoli oggetti senza svuotare il portafoglio.

Espansione globale:

Amazon Haul è nato negli Stati Uniti nel novembre 2024, seguito dal Regno Unito e dalla Germania. Il debutto italiano, avvenuto il 1° ottobre 2025, rappresenta la quarta tappa di un’espansione mirata a presidiare il segmento low cost in Europa. La piattaforma è accessibile sia da desktop che da mobile, semplicemente cercando “Haul” nella barra di ricerca o cliccando sul link dedicato.

Sicurezza e affidabilità:

Uno dei punti di forza di Amazon Haul rispetto ai concorrenti è la garanzia di qualità e sicurezza. Tutti i prodotti sono sottoposti ai consueti controlli Amazon, anche se spesso provengono da fornitori esteri. L’acquirente finale risulta l’importatore, ma Amazon si occupa delle pratiche di sdoganamento. Inoltre, l’esperienza d’acquisto è integrata con il proprio account Amazon: non serve registrarsi nuovamente, e si possono usare le stesse modalità di pagamento e spedizione già salvate.

Strategia e obiettivi:

Con Haul, Amazon punta a intercettare la Generazione Z e tutti gli utenti alla ricerca di articoli economici ma affidabili. La piattaforma è pensata per offrire un’alternativa concreta a Temu e Shein, mantenendo l’affidabilità e la trasparenza che hanno reso Amazon uno dei marchi più riconosciuti al mondo. La sfida è ambiziosa: Temu ha conquistato oltre 75 milioni di utenti in Europa, Shein ne conta 45 milioni. Amazon Haul vuole ribaltare le regole del gioco, offrendo prezzi competitivi senza sacrificare la fiducia del cliente. Amazon Haul è più di una semplice sezione low cost: è una nuova filosofia di acquisto, dove il risparmio incontra la sicurezza. Per chi ama lo shopping online ma non vuole rinunciare alla qualità, questa novità potrebbe diventare presto un punto di riferimento. E con l’espansione globale già in corso, il futuro di Haul sembra appena cominciato.

Lascia un commento