In un mondo sempre più connesso, la possibilità di accedere a Internet ovunque è diventata essenziale. I router portatili 4G/5G offrono una soluzione pratica per navigare in mobilità, ma è fondamentale configurare e utilizzare questi dispositivi in modo sicuro per proteggere i propri dati e la propria privacy.

Cos’è un router portatile 4G/5G?
Un router portatile 4G/5G è un dispositivo compatto che utilizza una SIM dati per creare una rete Wi-Fi accessibile da smartphone, tablet, laptop e altri dispositivi. A differenza del tethering da smartphone, offre maggiore stabilità, copertura e controllo sulla rete.
Questi router sono ideali per:
- Viaggiatori e nomadi digitali
- Lavoro remoto in zone senza fibra
- Backup di connessione in caso di guasti
Perché è più sicuro di un hotspot pubblico?
Utilizzare un router portatile è decisamente più sicuro rispetto a connettersi a reti Wi-Fi pubbliche, spesso non protette e vulnerabili agli attacchi man-in-the-middle. Con un router personale, puoi:
- Impostare una password robusta
- Controllare chi accede alla rete
- Attivare firewall e filtri
Inoltre, molti modelli offrono funzionalità avanzate come VPN integrata, NAT personalizzabile e aggiornamenti firmware regolari.

Come configurarlo correttamente:
Ecco i passaggi fondamentali per una configurazione sicura:
- Inserisci la SIM: Usa una SIM dati attiva. Alcuni router supportano anche eSIM.
- Accendi il router: Attendi che si connetta alla rete mobile.
- Accedi al pannello di controllo: Di solito tramite IP locale (es. 192.168.0.1) o app dedicata.
- Cambia le credenziali di default: Modifica username e password di accesso al pannello.
- Imposta una password Wi-Fi sicura: Usa WPA2 o WPA3, evitando parole comuni.
- Aggiorna il firmware: Verifica la presenza di aggiornamenti per correggere vulnerabilità. Controlla se il firmware non si aggiorna più se è disponibile il firmware OpenWrt basato su Linux.
- Attiva il firewall: Se disponibile, abilita il firewall per bloccare traffico indesiderato.
- Configura la rete guest: Se devi condividere la connessione, usa una rete separata.
Consigli pratici per una navigazione sicura
Oltre alla configurazione iniziale, ecco alcune buone pratiche da seguire:
- Usa una VPN: Protegge i dati in transito e nasconde la tua posizione.
- Disattiva WPS: Il Wi-Fi Protected Setup è comodo ma vulnerabile.
- Monitora i dispositivi connessi: Controlla regolarmente chi è collegato.
- Limita il numero di dispositivi: Meno accessi, meno rischio.
- Disattiva la trasmissione SSID: Nascondere il nome della rete può ridurre gli attacchi casuali.
- Evita app non ufficiali: Usa solo software fornito dal produttore.
Ulteriori dettagli:
Un router portatile 4G/5G è uno strumento potente per chi cerca mobilità e sicurezza. Con una configurazione attenta e qualche accorgimento, puoi navigare ovunque senza compromettere la tua privacy. Che tu sia in viaggio, in smart working o semplicemente alla ricerca di una connessione stabile, questo dispositivo può diventare il tuo alleato digitale.
Ricorda: la sicurezza non è un’opzione, è una responsabilità. E con un router portatile ben configurato, sei già un passo avanti.

