Chiude l’operatore telefonico MVNO italiano elimobile

Il 28 febbraio 2025 segnerà la fine di un’avventura che ha segnato il panorama comunicazionale del Paese: eLimobile. Un brand MVNO (Mobile Virtual Network Operator) nato con l’intenzione di disruptare il settore delle telecomunicazioni italiane sotto copertura di rete esistente.

Logo di elimobile su sfondo nero. La parte eli del testo è in oro e minuscola, con una forma di cuore rosso che forma parte della e, mentre mobile è in bianco e minuscolo, catturando lo spirito del nuovo operatore di social media abbracciato da molti nelle recenti recensioni.

Chi è elimobile?

eLimobile è stato lanciato il 16 maggio 2022 come un progetto innovativo creato dalla parte di Gianluca Vacchi, noto personaggio televisivo e imprenditore, in società con Enrico Casini, uomo d’affari con lunga esperienza nel settore delle telecomunicazioni. Dal principio, su questo progetto spiccava un approccio diverso: combinando tariffe competitive e uno stile comunicativo basato sull’innovazione, eccentricità e intrattenimento.

Come MVNO, eLimobile non possedeva il proprio sistema infrastructure, ma utilizzava la network di un operatore di tessera, usando questa come base per fornire servizi ai suoi utenti. Questo modello di distribuzione si è affermato negli ultimi anni nel settore, rappresentando un modo salvo guardarsi dal costo di un’infrastruttura propria.

Un Brand Che Ha Fatto Parlare

Sin dai suoi primi passi, eLimobile ha saputo catturare l’attenzione del pubblico italiano grazie alla figura carismatica di Gianluca Vacchi, che ha portato sul mercato qualcosa di più di un semplice operatore mobile. Il brand è stato ricondotto alla personalità del suo fondatore, trasformando le sue campagne pubblicitarie in vere e proprie celebrazioni, spesso realizzate in collaborazione con celebrità e influencer del momento.

Questa comunicazione non tradizionale ha contribuito ad attrarre un pubblico giovane e moderno, interessato non solo alle prestazioni tecniche, ma anche alla sensazione di appartenenza a un mondo “cool” e futuristico.

Motivi della Chiusura

Nonostante la forza della comunicazione e il potenziale iniziale, eLimobile non è riuscito a sostentarsi a lungo termine nel mercato italiano delle telecomunicazioni. La concorrenza sempre tagliente in questo settore, unita ai costi associati al modello MVNO, hanno finito per pesare insopportabilmente.

In particolare, la dipendenza dalla network di un altro operatore può rendere complessa la mantenimento della competitività nelle tariffe offerte nei confronti di operatori strutturalmente maggiori. E la complessità della gestione del business hanno finalmente dettato la necessità di chiudere e orientarsi verso altri progetti imprenditoriali.

L’Eredità Di elimobile

Sebbene la strada di eLimobile sia stata pressoché breve, non si riduce affatto in importanza. Quello che questo progetto ha contribuito a fare è stato quello di dimostrare come, anche in un mercato altamente competitivo, siamo le telecomunicazioni, sia possibile fare differenza attraverso la creatività nel marketing e un approccio innovativo alla clientela.

Con la sua sparizione nel giorno del 28 febbraio 2025, Gianluca Vacchi e Enrico Casini lasciano il panorama delle telecomunicazioni italiane un po’ più colorato dopo aver introdotto concetti che hanno resistito al tempo.

Lascia un commento