Come impostare un Desktop Virtuale su Windows 11

Windows 11 introduce un sistema di gestione delle finestre avanzato, che include il supporto per desktop virtuali. Questa funzionalità consente di creare ambienti separati sullo stesso computer per organizzare meglio le attività e migliorare la produttività. Che tu stia lavorando a più progetti contemporaneamente o semplicemente desideri separare il tuo lavoro personale da quello professionale, i desktop virtuali possono semplificare la gestione del tuo spazio di lavoro.

Un'immagine divisa mostra due postazioni di lavoro futuristiche con laptop aperti che mostrano dati e grafici complessi. L'ambiente circostante include controller di gioco, libri, calendari e opere d'arte digitali, creando un'atmosfera immersiva di tecnologia e gioco.

Cos’è un Desktop Virtuale?

Un desktop virtuale è un ambiente separato all’interno del sistema operativo, che consente di aprire diverse applicazioni e finestre come se fossero su un altro schermo, pur essendo tutti gestiti dallo stesso computer. Puoi creare più desktop virtuali per gestire diverse attività, senza che le finestre si sovrappongano o si mescolino.

Impostare un desktop virtuale su Windows 11 è facile. Ecco come eseguirlo:

  • Apri la Vista Attività:
    • Per visualizzare i tuoi desktop virtuali, premi Win + Tab sulla tastiera oppure clicca sull’icona <<Vista attività>> nella barra delle applicazioni. Quest’icona ha la forma di un rettangolo con due finestre sovrapposte.

Uno schermo di computer visualizza un gestore di desktop virtuali su un sistema operativo Windows. Sono mostrati tre desktop: Desktop 1 con una finestra aperta, Desktop 2 con uno sfondo blu e un'opzione per aggiungere un Nuovo desktop. La barra delle applicazioni è visibile sotto.

  • Aggiungi un Nuovo Desktop:
    • Nella parte superiore della schermata <<Vista attività>>, vedrai una sezione chiamata <<Desktop>>. Clicca su <<Nuovo desktop>> per creare un desktop virtuale. Ogni nuovo desktop verrà aggiunto alla lista.
  • Gestisci i Desktop Virtuali:
    • Puoi passare tra i vari desktop virtuali semplicemente cliccando su di essi nella “Vista attività”.
    • Se preferisci usare le scorciatoie da tastiera, puoi passare da un desktop all’altro con Win + Ctrl + Freccia destra o Win + Ctrl + Freccia sinistra.
  • Chiudi un Desktop Virtuale:
    • Per eliminare un desktop, torna alla <<Vista attività>>, passa sopra al desktop che vuoi chiudere e clicca sulla <<X>> accanto al nome del desktop. Le finestre aperte su quel desktop verranno trasferite automaticamente al desktop precedente.

Perché Usare i Desktop Virtuali?

I desktop virtuali sono uno strumento potente per migliorare l’organizzazione e la produttività, specialmente quando si ha bisogno di separare e gestire più attività simultaneamente. Possono essere particolarmente utili in diverse situazioni. Ad esempio, se desideri separare il lavoro personale da quello professionale, puoi dedicare un desktop alle attività lavorative e uno per quelle personali, evitando che le finestre si mescolino e migliorando la concentrazione. Inoltre, se stai lavorando a più progetti contemporaneamente, puoi creare un desktop per ciascuno, gestendo così in modo più efficace le applicazioni e le risorse. Infine, se hai uno schermo grande, i desktop virtuali ti consentono di sfruttare meglio lo spazio disponibile, organizzando le finestre in modo ottimale e aumentando l’efficienza.

Ulteriori informazioni:

Windows 11 rende facile e intuitivo l’uso dei desktop virtuali, una funzionalità che può notevolmente migliorare l’organizzazione del tuo spazio di lavoro digitale. Che tu stia cercando di gestire più progetti o semplicemente vuoi separare le tue attività, i desktop virtuali ti aiuteranno a restare più concentrato e produttivo.