OSINT: Come trovare informazioni sensibili con Mr.Holmes

In questa guida vi mostro come trovare informazioni sensibili con uno strumento chiamato Mr. Holmes. Questo strumento è in grado di fornirci informazioni pubbliche senza violare la privacy di una persona e gratuitamente, senza dover effettuare ricerche sui motori di ricerca classici.

Cos’è Mr.Holmes?

Mr. Holmes è un programma OSINT (Open Source Intelligence) che offre una vasta gamma di funzionalità per la raccolta e l’analisi di informazioni pubbliche su internet. Le sue principali caratteristiche includono:

  • Social Account OSINT: Raccoglie informazioni dettagliate su account social media.
  • Domain IP/OSINT: Fornisce dati su domini e indirizzi IP.
  • Database GUI: Presenta un’interfaccia grafica per la gestione e l’analisi dei database.
  • Port Scanner: Esegue la scansione delle porte per rilevare servizi attivi su una rete.
  • Dork Generator: Genera query di Google Dorking per ricerche avanzate.
  • Phone Number OSINT: Trova informazioni associate a numeri di telefono.
  • Configuration: Permette la configurazione personalizzata delle impostazioni del programma.
  • Update: Offre opzioni per l’aggiornamento del software.
  • Email OSINT: Analizza e raccoglie informazioni su indirizzi email.
  • People OSINT: Ricerca dati pubblici su individui.
  • Encoding/Decoding: Fornisce strumenti per la codifica e la decodifica di dati.
  • PDF Graph Converter: Converte file PDF in grafici per una migliore visualizzazione delle informazioni.
  • File Transfer: Consente il trasferimento sicuro di file.
  • Session Options: Gestisce le opzioni delle sessioni di lavoro per una migliore organizzazione e sicurezza.

Questo programma permette di selezionare facilmente l’operazione desiderata e ottenere rapidamente le informazioni richieste, rendendo la raccolta di dati pubblici efficiente e accessibile.

Installazione e utilizzo:

Per l’installazione, scarica il codice sorgente da GitHub, quindi segui le istruzioni di installazione per configurare lo strumento sul tuo sistema. Per installare Mr.Holmes su Linux e MacOS.

git clone https://github.com/Lucksi/Mr.Holmes

Ora entriamo nella cartella del download del file:

cd Mr.Holmes

Aggiorniamo il repository con il seguente comando:


sudo apt-get update


Diamo i permessi ora allo script in sh di installazione con il seguente comando:

sudo chmod +x install.sh
sudo bash install.sh

  • Esecuzione delle Ricerche:
    • Inserisci i dati di interesse (domini, nomi utente, numeri di telefono) per avviare la raccolta delle informazioni.
    • Utilizza le funzionalità di Google Dorking per ricerche più mirate.

Esempi di Utilizzo:

  • Investigazioni di Sicurezza: Per esperti di sicurezza che analizzano potenziali minacce basandosi su informazioni pubbliche.
  • Monitoraggio della Reputazione Online: Per aziende e privati che desiderano monitorare la propria presenza e reputazione online.
  • Indagini Private: Per investigatori privati alla ricerca di informazioni su soggetti di interesse.

Appena è installato scriviamo il seguente comando:

python3 MrHolmes.py

A questo punto, il software è pronto all’uso: basta selezionare l’operazione che desideriamo eseguire e lo strumento ci fornirà le informazioni richieste.

Selezioniamo con i numeri da 1 a 14 quello che preferiamo eseguire con lo strumento.

Ulteriori informazioni:

Mr. Holmes si presenta come uno strumento potente per chi ha bisogno di raccogliere e analizzare informazioni pubblicamente disponibili su internet, garantendo al contempo l’anonimato e sfruttando tecniche avanzate di ricerca.

Lascia un commento