Come installare Beef-Xss su debian linux

In questa guida, vi mostro come installare Beef-Xss su debian linux. Questo strumento è uno strumento di Penetration Testing utilizzato a scopo etico per testare la sicurezza web dei browser. Ora vediamo come installarlo in questo articolo.

Cos’è Beef-xss?

Beef-XSS, o Browser Exploitation Framework, è uno strumento potente per la sicurezza informatica, progettato per testare la vulnerabilità dei browser web. Questo framework è utilizzato da penetration tester e ricercatori per dimostrare l’impatto delle vulnerabilità di sicurezza nei browser. In questa guida, ti mostrerò come installare Beef-XSS su una distribuzione Debian Linux.

Installazione:

Per installare Beef-XSS occorre essere su una piattaforma Debian (Linux), e aprire il terminale digitando questo comando per avviare l’aggiornamento del repository:.

sudo apt-get update

Attendiamo ora che aggiorna tutti i pacchetti per effettuare successivamente l’installazione di Beef-Xss abbiamo bisogno di installare dei pacchetti:

sudo apt install git curl build-essential libsqlite3-dev ruby ruby-dev -y

Ora dopo l’installazione dei pacchetti procediamo con l’installazione di beef-xss scaricando da github il programma:

git clone https://github.com/beefproject/beef.git

Procediamo ora a entrare nella cartella beef con il seguente comando:

cd beef

Beef-XSS utilizza Ruby e alcune gemme per funzionare. Installa bundler e le gemme necessarie con i seguenti comandi:

sudo gem install bundler
bundle install

Avvio:

Una volta installato tutto, avviamo Beef-XSS con:

./beef

Apri un browser web e naviga all’indirizzo http://localhost:3000. Le credenziali predefinite per accedere all’interfaccia sono:

  • Username: beef
  • Password: beef

Ulteriori informazioni:

È consigliabile modificare il file config.yaml per configurare Beef-XSS secondo le tue esigenze specifiche, come cambiare le credenziali di accesso e impostare le opzioni di rete. Se il programma non parte, basta modificare la password “beef” nel file di configurazione con un’altra simile e, al salvataggio, vedrete tutto funzionare correttamente!

Lascia un commento