• NOVITÀ
  • GUIDE ANDROID
  • GUIDE APPLE
  • GUIDE macOS
  • GUIDE WINDOWS
  • GUIDE LINUX
  • GUIDE HACKING
  • GUIDE SMART TV
  • LE MIE RECENSIONI
  • RECENSIONI UTENTI
  • TRUFFE
  • CHI SONO
  • CERCA NEL SITO
Salta al contenuto
IL BLOG DI CRISTIAN GALLO
  • NOVITÀ
  • GUIDE ANDROID
  • GUIDE APPLE
  • GUIDE macOS
  • GUIDE WINDOWS
  • GUIDE LINUX
  • GUIDE HACKING
  • GUIDE SMART TV
  • LE MIE RECENSIONI
  • RECENSIONI UTENTI
  • TRUFFE
  • CHI SONO
  • CERCA NEL SITO

Tag: protezione account

"Schermata di un finto avviso di disattivazione account Facebook. Il messaggio, inviato da un falso supporto chiamato 'Meta Magener', invita l'utente a cliccare su un link sospetto per evitare la chiusura del profilo. Si tratta di un tentativo di phishing per rubare le credenziali di accesso.

Truffa Meta Manager: Attenzione alla truffa su Facebook

di Cristian GalloTruffePubblicato il 27 Marzo 202517 Marzo 2025Nessun commento

Negli ultimi tempi sta circolando su Facebook una pericolosa truffa che mira a rubare le credenziali di accesso degli utenti sfruttando falsi messaggi di avviso di disattivazione dell’account. La truffa si presenta tramite un profilo falso chiamato “Meta Magener”, che si spaccia per il team di supporto ufficiale di Facebook. Come funziona la truffa? Segnali …

Leggi tutto “Truffa Meta Manager: Attenzione alla truffa su Facebook”

L'ingresso di un negozio GoldBet è caratterizzato da un'accattivante segnaletica blu e gialla. Due piante in vaso in contenitori gialli fiancheggiano la porta, mentre il marchio del negozio è ben visibile sopra la porta e le finestre. Attenzione al conto di gioco quando si entra.

TRUFFA GOLDBET: Attenzione alle truffe sul conto di gioco

di Cristian GalloTruffePubblicato il 18 Novembre 20245 Dicembre 2024Nessun commento

Attenzione alle truffe su GoldBet! Non condividere mai le tue credenziali tramite email o SMS. Proteggi il tuo conto con password sicure e autenticazione 2FA.

Uno schermo di computer mostra testo e simboli criptati relativi alla sicurezza informatica, tra cui icone di lucchetto ed elementi di rete. Sullo sfondo, un pattern di circuito evidenzia la sicurezza digitale, riecheggiando la prospettiva di un hacker etico su "Attacchi Brute Force: Come Funzionare e Difendersi.

Attacchi Brute Force: Come Funzionano e Difendersi – Prospettiva di un Ethical Hacker

di Cristian GalloNovitàPubblicato il 6 Ottobre 20245 Dicembre 2024Nessun commento

Gli attacchi brute force testano combinazioni di password per forzare l’accesso. Scopri come funzionano e come difenderti con strategie di sicurezza efficaci.

Una persona con un cappuccio è seduta a una scrivania, e usa uno smartphone. Un monitor di computer mostra un lucchetto digitale e varie icone di social media. La stanza è scarsamente illuminata, creando un'atmosfera misteriosa. Sulla scrivania ci sono anche penne, un telefono e un altoparlante.

Account Instagram Hackerato: Come tutelarsi dopo il furto

di Cristian GalloTruffePubblicato il 4 Settembre 20246 Dicembre 2024Nessun commento

Dopo un furto del tuo account Instagram, è fondamentale adottare misure per proteggere il tuo profilo e prevenire ulteriori problemi. Agire prontamente e in modo efficace ti aiuterà a garantire la sicurezza delle tue informazioni personali e a ristabilire il controllo completo del tuo account. È importante considerare le principali aree di protezione e sicurezza, tra cui la gestione delle credenziali e delle autorizzazioni, la verifica delle attività recenti e la protezione del dispositivo da cui accedi. Implementare le giuste strategie non solo ti aiuterà a recuperare la sicurezza, ma ti fornirà anche una base solida per prevenire futuri attacchi. Esplora le migliori pratiche di sicurezza online per mantenere il tuo profilo al sicuro e proteggere la tua privacy.

Un moderno grattacielo, la UniCredit Tower, si erge su uno sfondo di cielo azzurro incorniciato da foglie verdi in primo piano. La facciata curva in vetro della torre riflette la luce del sole, enfatizzandone l'elegante design.

TRUFFA UNICREDIT: Come evitare di cadere in trappola

di Cristian GalloTruffePubblicato il 3 Settembre 20245 Dicembre 2024Nessun commento

Le truffe bancarie, come il phishing, rappresentano una minaccia crescente per gli utenti di Unicredit e altre istituzioni finanziarie. Per proteggersi, è fondamentale riconoscere i tentativi di frode, che spesso si manifestano attraverso email o SMS falsi che chiedono di cliccare su link per inserire informazioni personali. Utilizzare l’autenticazione a due fattori (2FA) è un’ottima misura di sicurezza aggiuntiva. Inoltre, è essenziale mantenere il software aggiornato, usare un antivirus affidabile e evitare reti Wi-Fi pubbliche non sicure. Controlla regolarmente i tuoi estratti conto e attiva le notifiche di transazione per monitorare attività sospette. Infine, educare te stesso e la tua famiglia sulle tecniche di truffa e sulle migliori pratiche di sicurezza online può aiutare a prevenire eventuali problemi. Con una maggiore consapevolezza e preparazione, puoi proteggere meglio i tuoi dati e conti bancari.

Una scena vibrante di stadio dal gioco Rocket League, con il logo del gioco raffigurante un'auto e una palla. Lo stadio è pieno di folla festante e il campo è illuminato con luci colorate e colori della squadra.

TRUFFA ROCKET LEAGUE: Come ti rubano il profilo di gioco

di Cristian GalloTruffePubblicato il 28 Agosto 20245 Dicembre 2024Nessun commento

Le truffe su Rocket League sono un problema crescente, con giocatori che vedono i loro profili rubati attraverso phishing, offerte false e malware. I truffatori utilizzano email e messaggi ingannevoli per ottenere le credenziali di accesso. Per proteggere il tuo account, usa l’autenticazione a due fattori, non condividere le tue credenziali e scarica software solo da fonti affidabili. In caso di sospetto furto, cambia subito la password e contatta il supporto di Epic Games. Resta informato sulle ultime truffe e adotta pratiche di sicurezza per giocare senza preoccupazioni.

Copyright © 2025 IL BLOG DI CRISTIAN GALLO Inspiro Theme di WPZOOM