Immagine di un hacker davanti al monitor di un computer che cerca di entrare nel dark web

Dentro i mercati neri digitali: Dati rubati nel Dark Web

Nel mondo digitale, i dati personali sono diventati una valuta preziosa. Quando vengono rubati, finiscono nei marketplace del dark web, dove vengono scambiati per criptovalute o utilizzati per compiere frodi, furti d’identità o attacchi informatici. In questo articolo, analizziamo il mercato dei dati rubati da un punto di vista tecnico ed etico. Cosa si vende …

In un'atmosfera oscura e tenebrosa, due figure indistinte sono sedute di fronte a una serie di schermi illuminati da luci blu e rosse. Gli schermi mostrano codice, grafici complessi e icone criptiche, creando un'immagine di attività intensa e tecnologica. Le siluette delle persone suggeriscono che stanno lavorando su qualcosa di critico o segreto, forse in un centro di controllo o un laboratorio di sicurezza informatica. L'ambiente è immerso in un alone di mistero, con le luci intermittenti che proiettano ombre sinistre sulle pareti. L'atmosfera è carica di tensione e concentrazione, come se i personaggi fossero impegnati in una missione delicata o in una sfida tecnologica di grande importanza.

L’IA nelle mani degli hacker: nuove minacce

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in moltissimi settori, dalla medicina alla finanza, dalla logistica alla sicurezza informatica. Ma come ogni tecnologia potente, anche l’IA può diventare un’arma a doppio taglio. E quando finisce nelle mani sbagliate – come quelle degli hacker – il panorama delle minacce cambia radicalmente. Dall’automazione …

Un uomo seduto a un tavolo in un caffè, concentrato su un laptop. La luce calda delle lampade crea un'atmosfera rilassante e accogliente. Accanto al laptop c'è una tazza di caffè, mentre lo sfondo mostra altre persone che chiacchierano e lavorano, creando un ambiente vivace ma tranquillo. L'uomo indossa una felpa scura e sembra impegnato nel suo lavoro o nella navigazione online.

Come gli Hacker sfruttano il Wi-Fi pubblico per rubare

L’uso di reti Wi-Fi pubbliche è diventato una parte fondamentale della vita quotidiana: che si tratti di un caffè, di un aeroporto o di una biblioteca, tutti ci connettiamo a reti Wi-Fi gratuite per navigare in internet senza pensieri. Tuttavia, dietro la comodità di queste connessioni si cela un rischio serio. Gli hacker possono sfruttare …

Immagine di una persona davanti ad dei monitor in grado di rilevare codici maligni

Rootkit e Trojan: I tools dei Black Hat per il Controllo

Nel mondo del cybercrime, i black hat hacker si servono di una vasta gamma di tecniche e strumenti per compromettere sistemi, rubare informazioni sensibili e mantenere un controllo discreto sugli obiettivi. Tra questi strumenti, i rootkit e i trojan emergono come due delle soluzioni più letali e sofisticate utilizzate per ottenere l’accesso persistente e il …

Come usare Maltego per trovare violazioni dai databreach

Maltego è uno degli strumenti OSINT più potenti per raccogliere informazioni su persone, aziende e infrastrutture. In questa guida vedremo come usarlo per individuare violazioni di dati pubblicate nei databreach. Installare e configurare Maltego: Scarica Maltego dal sito ufficiale (https://www.maltego.com/) e installalo sul tuo sistema. Dopo l’installazione, registrati e accedi per ottenere l’accesso alle trasformazioni …