L'immagine mostra un icona con impostazioni utente per linux e con i comando per creare nome utenti e gruppi per gli utenti.

Come creare utenti e gruppi da riga di comando su Linux

Se stai muovendo i primi passi nell’amministrazione di sistemi Linux, una delle competenze fondamentali è la gestione degli utenti e dei gruppi. In questa guida ti spiego come utilizzare i comandi useradd e groupadd per creare utenti e gruppi in modo semplice e sicuro. Perché è importante gestire utenti e gruppi? Linux è un sistema …

L'immagine mostra dei terminali per modificare utenti e powershell con cmd anche.

Come creare e gestire utenti con CMD e PowerShell su Windows

In ambienti Windows, la gestione degli utenti è un’attività fondamentale per amministratori di sistema, tecnici IT e anche per chi ama smanettare con i comandi. In questa guida ti mostro come creare, modificare e cancellare utenti usando il prompt dei comandi (CMD) e PowerShell. Pronto? Apri il terminale! Prerequisiti: Creare un utente con il Prompt …

Uno schermo di computer mostra un prompt dei comandi di Windows 11 con comandi CD per cambiare directory. Una mano si allunga verso lo schermo. Lo sfondo presenta una scena naturale sfocata.

Come capire i comandi del CMD di Windows guida completa

Il Prompt dei comandi (cmd) di Windows 11 è uno strumento essenziale per utenti avanzati e professionisti IT. Consente di eseguire comandi per gestire il sistema operativo, il file system, la rete e molto altro. Dalla navigazione tra le directory con il comando “cd” alla gestione dei servizi, passando per la configurazione della rete e la manutenzione del disco, il cmd offre un controllo profondo del sistema. È ideale per automatizzare compiti ripetitivi tramite script batch e per risolvere problemi tecnici complessi, mantenendo il tuo sistema Windows efficiente e sicuro.